4.5
- Band: 40 FT. RINGO
- Durata: 44:00:00
- Disponibile dal: 31/03/2003
- Etichetta:
- Atenzia Records
- Distributore: Frontiers
Spotify:
Apple Music:
Niente di nuovo sul Fronte Occidentale. Piovono direttamente dal New Jersey questi 40 Ft. Ringo, quattro ragazzi con l’intenzione di divertirsi e divertire il mondo con dei rock anthem che dal vivo hanno conquistato in questi ultimi anni la scena dei club del loro stato come quelli di New York e dintorni: la loro fortuna, infatti, sembra riposare più sulla carica live che li contraddistingue che sull’originalità del loro songwriting. Forti di una buona produzione e di una proposta senza pensieri e senza pretese, questo loro album di debutto per la svedese Atenzia Records li porta all’attenzione di una scena internazionale che vede cambiare tempi, trend e mezzi di comunicazione, ma…. se c’è una cosa che ancora fatica ad evolversi, a questo mondo, di certo si tratta della musica da spiaggia dei ragazzi americani. Già, perché a conti fatti è proprio a simili sonorità che il combo sembra mirare: a tratti straordinariamente simili ai più recenti Bon Jovi (la voce del singer Steve Brown fa pensare che il ragazzo abbia trascorso l’adolescenza a cercare di conquistare un timbro quanto più simile possibile al rocker suo conterraneo), a tratti fautori di atmosfere punk-rock californiane alla Offspring, e infine in larghissima parte debitori al sound dei Mr. Big ultima maniera (quelli del post Paul Gilbert, per intenderci). Insomma, ragazzi… hard pop for the masses! Certo è vero, questi ragazzi hanno energia da vendere, e pezzi come “Big Fat Smile”, l’opener “Anwyay”, o “A Freak Like You” possono anche divertire (del resto tutto il disco sembra essere stato scritto per far da colonna sonora all’estate del rockettaro medio americano, con tanto di immancabili ballad), ma… c’è da chiedersi: fino a che punto? Un plauso di certo va alla solare carica di questi giovani musicisti, plauso che però non li salva dall’aver dato con questo lavoro un contributo assai superficiale, sostanzialmente nullo, alla scena rock dei nostri anni. Chi ha amato i Mr. Big di “Actual Size” potrebbe anche pensare di tenere questo disco in auto per i viaggi estivi ma tuttavia, in caso contrario, c’è davvero poco che renda i 40 Ft. Ringo un acquisto indispensabile. Li attendiamo quindi al varco della prova live e, se le cose stanno così come si mormora nell’ambiente dei club della East Coast, allora tutto giocherà a loro favore…