7.5
- Band: 5RAND
- Durata: 00:37:30
- Disponibile dal: 24/02/2017
- Etichetta:
- My Kingdom Music
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Sono passati ormai vent’anni da quando Sandra Nasic e i suoi Guano Apes bucarono lo schermo di MTV sulle note di “Open Your Eyes”, sdoganando presso il grande pubblico le quote rosa dietro al microfono al di fuori del gineceo gothic. Da allora si sono susseguite altre female fronted metal band di successo – dagli Otep agli Arch Enemy, senza dimenticare i transalpini Eths e i nostrani Exilia -, al cui novero vanno ora aggiunti anche i nostrani 5rand, quartetto romano capitanato dalla carismatica singer Julia Elenoir. Musicalmente parlando “Sacred / Scared”, album di debutto rilasciato dalla My Kingdom Music, si muove su coordinate modern thrash metal con venature industrial (soprattutto a livello ritmico, dove è palese l’influenza di Cazares e soci), creando un wall of sound su cui si staglia il growl possente della già citata singer, stemperato all’altezza dei ritornelli da refrain più orecchiabili. Detto del tiro generale dei pezzi (merito anche del mastering presso i celeberrimi Finnvox Studios) e del buon gusto del chitarrista Pierluigi in fase solista, va sottolineata la capacità della già citata Julia di cambiare registro senza aver nulla da invidiare a colleghe ben più blasonate, come si può evincere dall’ascolto del trittico iniziale “Erase”, “Fuck-Smile” e “Paint Of Pain”. Il rischio in questi casi è quello di ripetere ad oltranza lo schema compositivo, ma anche da questo punto di vista il quartetto romano è abile a smarcarsi dall’effetto alone inserendo qua e là sfumature swedish death (“Blessed”), nu-melodiche (“Preacher Of Lies”) e metalcore (“Drowning Into Insanity”), fino alla chiusura in versione Slipknot al caramello con “The True Death Show”. La tracklist compatta (tolti intro e outro, parliamo di otto pezzi per poco più di mezz’ora) aiuta sicuramente a rendere ancora più appetibile “Sacred / Scared”, acquisto obbligato per chi già sente la mancanza degli Eths, ma consigliato anche a tutti gli amanti delle band sopra citate e del modern female fronted metal in generale.