A.M.E.N. – The Book Of Lies – Liber I

Pubblicato il 18/06/2023 da
voto
7.0
  • Band: A.M.E.N.
  • Durata: 00:37:19
  • Disponibile dal: 16/06/2023
  • Etichetta:
  • I Voidhanger Records

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Basta anche una conoscenza superficiale in ambito esoterico per capire come l’ombra lunga di Aleister Crowley informi il nuovo progetto di Vittorio Sabelli, un nome ormai noto ai nostri lettori, che qui mette in campo il suo ennesimo, folle e geniale progetto privo di confini e restrizioni musicali.
Potremmo definire “The Book Of Lies – Liber I” una raccolta di frammenti, proprio come nel caso di certe pubblicazioni dell’esoterista inglese, in cui Sabelli riesce a stravolgere nuovamente le aspettative rispetto ad altri suoi esiti musicali: se pensiamo Dawn Of A Dark Age o Notturno, si sente sempre la sua forte impronta e la centralità così atipica, eppure efficace, del clarinetto, ma la declinazione offre appunto un nuovo senso di freschezza. Niente afflati folk, se non in certi curiosi momenti quasi “da sagra”, black metal sì, ma sepolto sotto strati di tempi dispari e sperimentazione avantgarde, per un disco che ricorda molto più il John Zorn di Naked City o Painkiller che non il consueto alveo dell’estremo (di alta qualità) in salsa tricolore. Come facilmente immaginabile, non si tratta di un ascolto “facile” o immediato, né tantomeno, al di là del minutaggio ridotto dei singoli brani, da ascoltare un tanto al chilo, saltando tra le tracce; il percorso e la narrazione si sentono, come inevitabile quando ci si trova al cospetto di un compositore che meriterebbe la c maiuscola per formazione ed esperienza. Tuttavia, al pari della perizia tecnica e della complessità di certi passaggi, colpisce la capacità di offrire momenti di grande immediatezza, basati su cassa dritta e riff devastanti, altri euforici e, ci si passi il termine, esilaranti – il passaggio dalla crudeltà quasi grind alla sensazione di ascoltare un seguito de “L’Apprendista Stregone” è spesso presente e vincente – a conferma della classe di Vittorio, e dei suoi ospiti sul fronte vocale, ossia Matteo Vitelli ed Erba del Diavolo.
Inutile citare un brano o un altro, sarebbe come estrapolare un singolo movimento in una sinfonia, o sottolineare scioccamente un singolo momento nella colonna sonora di un film d’autore: gli A.M.E.N. offrono con questo disco un’esperienza percettiva e rituale profonda – come detto, dalla fruibilità non esattamente elementare – ma che può fare la gioia dei più curiosi.

TRACKLIST

  1. Baphomet
  2. The Sabbath Of The Goat
  3. The Cry Of The Hawk
  4. The Battle Of The Ants
  5. Dinosaur
  6. The Smoking Dog
  7. Steeped Horsehair
  8. Waratah-Blossoms
  9. Samson
  10. The Blind Webster
  11. Dewdrops
  12. Windlestraws
  13. Pilgrim-Talk
  14. Dragons
  15. Mulberry Tops
  16. A.M.E.N.
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.