7.5
- Band: A NEW REVENGE
- Durata: 00:36:09
- Disponibile dal: 29/03/2019
- Etichetta:
- Golden Robot Records
Spotify:
Apple Music:
Tim ‘Ripper’ Owens, l’eterno gregario dotato di una voce fuori dal comune che lo ha portato persino a prendere il posto lasciato vacante da Rob Halford nei Judas Priest. Dopo la sua dipartita dalla formazione inglese, la carriera di Ripper è stata costruita su una serie infinita di collaborazioni, dagli Iced Earth e Yngwie Malmsteen, più una serie infinita di altre band, senza mai riuscire a dar vita ad un progetto solido e duraturo nel tempo. Cosa cambia quindi con gli A New Revenge? Probabilmente poco o nulla, ma due sono i buoni motivi per dare una possibilità a questo disco. Il primo è che al suo interno contiene della gran buona musica. Il secondo la curiosità di sentire il cantante americano cimentarsi in un genere a lui non propriamente famigliare come l’hard rock. Innanzitutto la band è formata da musicisti molto famosi, Kery Kelli (Slash’s Snakepit, Alice Cooper, Vince Neil Band), Rudy Sarzo (Ozzy Osbourne, Dio, Whitesnake…) e James Kottak, l’ex fabbro degli Scorpions. Come già accennato, il nuovo “Enemies & Lovers” porta avanti un sound costruito su coordinate hard rock, energico, nerboruto, solido e soprattutto al passo con i tempi. Le danze si aprono con la veloce “The Distance Between”, brano quadrato e dirompente pieno di forza e melodie dove Ripper può giocare e divertirsi con la sua voce capace di saltare da una tonalità all’altra senza problemi. Su “The Way” gli A New Revenge giocano con strofe classiche ed inquadrate alla Ac/Dc per poi stupirci con un ritornello melodico e moderno che può ricordare i Sixx A.M. L’ascolto si fa più semplice con “Glorious”, dal ritornello tanto melodico e ruffiano che ci fa pensare essere studiato per accattivarsi il favore delle radio. Per chi scrive, questo disco raggiunge il punto di massimo splendore con “”Only The Pretty Ones”, una power ballad molto teatrale dalle atmosfere che richiamano nemmeno troppo velatamente il caro vecchio Alice Cooper. I nomi coinvolti in questo progetto sono una garanzia, i brani suonano in modo perfetto ed ogni musicista infonde in tutti i brani grande esperienza e mestiere. “Enemies & Lovers” si ascolta dall’inizio alla fine senza riscontrare punti deboli, confermandosi una delle migliori produzioni a cui Tim Owens abbia mai preso parte. L’unico dubbio che ci rimane è se questa all star band avrà un futuro o si limiterà a sparire nel nulla. La nostra speranza, ovviamente, è di poter ascoltare in un futuro prossimo un nuovo lavoro.