ABERRATION – Aberration

Pubblicato il 07/01/2021 da
voto
6.5
  • Band: ABERRATION
  • Durata: 00:14:00
  • Disponibile dal: 15/01/2021
  • Etichetta:
  • Sentient Ruin

Spotify:

Apple Music:

Progetto avviato nel 2019 da membri di Void Rot, Suffering Hour, Nothingness e Tvaer, gli Aberration esordiscono con questo omonimo EP all’insegna di una proposta che senz’altro si accosta più alle atmosfere torve e inquietanti di certe derive ambient/drone del mondo extreme metal, piuttosto che a quel death metal con cui alcuni di questi protagonisti si sono fatti un nome negli ultimi tempi. Il gruppo offre tre composizioni votate a una sorta di sciamanesimo cosmico o caos primordiale in musica, con chitarre e basso che si fondono in un suono torbido, ulteriormente tormentato da stridenti rumori e da lontane voci straziate. Nonostante nella seconda traccia la chitarra si presenti più nervosa – abbozzando un motivo più marziale e memorizzabile, supportato da una batteria che si fa sommessamente tumultuosa – questa non è musica per amanti dei riff e di quelle dinamiche comunemente associabili alla tradizione. L’influenza principale del progetto sembrano essere gli Impetuous Ritual e i loro mantra portatori di angoscia e paura, ai quali potremmo aggiungere gli iberici Altarage, soprattutto se si pensa alla suddetta “II”, nella quale il sound prende appunto una piega maggiormente consistente. In generale, trattandosi di meno di un quarto d’ora di musica, non vi è molto da segnalare, oltre al fatto che le dissonanze e i toni abissali che il gruppo qui copiosamente adopera creano un effetto di sospensione che a tratti dà l’idea di evolversi come una preghiera di espiazione. Gli Aberration di certo hanno studiato bene la materia di base e come musicisti hanno esperienza a sufficienza per plasmarla e condurla con risultati persuasivi. Vedremo se un eventuale lavoro sulla lunga distanza saprà mettere in mostra anche degli spunti più caratteristici.

TRACKLIST

  1. I
  2. II
  3. III
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.