ACCUSER – Dependant Domination

Pubblicato il 08/09/2011 da
voto
5.5
  • Band: ACCUSER
  • Durata: 00:49:50
  • Disponibile dal:
  • Etichetta:
  • Red Shift

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Quel che non convince del disco degli Accuser, anche dopo svariati ascolti ,è che forse stiamo cominciando a stufarci del solito disco di thrash metal che presenta i classici cliché del genere. Non basta infatti saper suonare bene, arrangiare anche meglio e confezionare una produzione che neanche dei mocciosi sarebbero capaci di sbagliare nel 2011 per raggiungere la sufficienza suonando le solite cose. Eppure, anche un genere come il thrash metal ha dimostrato quest’anno di avere gruppi che ancora hanno qualcosa da dire, e anche in maniera prepotente (vedi Criminal). Nati addirittura nel 1986, autori di qualche buon album nei primi anni ’90, dove hanno goduto pare di buona gloria, si sono sciolti nel 1995 (anche se in realtà non si sono mai fermati avendo suonato con il monicker Scartribe) per poi tornare in pista lo scorso anno con l’album “Agitation”. Smentendo chi potesse pensare a una toccata e fuga, eccoli qui con un nuovo lavoro di heavy thrash metal, dalle tinte più moderne e dai suoni compatti e puliti. Il puntuale ricorso alla melodia, un buon ritmo a livello di percussioni e un riffing molto tagliente (che però si assomiglia quasi sempre tanto che a fine disco la sensazione è che abbiano usato una sola sequenza di note), unitamente a una voce che forse andava mixata un po’ più alta sono le caratteristiche dei nostri. Le canzoni, prese singolarmente sono pure buone. Presentano degli ottimi fraseggi e degli arrangiamenti di qualità (è gente del mestiere, diremmo), solo che non riescono a conficcarsi nella nostra testa anche dopo numerosi ascolti. Che fare quindi? Stroncare l’album o concedergli una mini grazia in virtù del fulgido (?) passato? Intanto riascoltiamo l’album daccapo. Niente, neanche dopo l’ennesimo ascolto il nostro giudizio è cambiato: album di mestiere ma senza ispirazione. Sicuramente c’è chi godrà dell’ascolto – per nulla scarso, lo ribadiamo a scanso di equivoci – forse è capitato nelle mani sbagliate qui su Metalitalia.com. Di certo, quest’anno, in questo campo i nostri soldi li investiremmo in qualche altro disco.

TRACKLIST

  1. Presentiment
  2. Beneath Your Dignity
  3. Torn to Pieces
  4. Desolate Shape
  5. Escape from the Oath
  6. Dependent Domination
  7. Mastering Punishment
  8. Death to the Traitor
  9. As You Bleed
  10. The Cause of All Evil
  11. Behold & Beware
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.