AEON – Aeons Black

Pubblicato il 21/11/2012 da
voto
7.5
  • Band: AEON
  • Durata: 00:50:43
  • Disponibile dal: 16/11/2012
  • Etichetta:
  • Metal Blade Records
  • Distributore: Sony

Spotify:

Apple Music:

Tornano gli Aeon, ormai una delle realtà più solide della frangia death metal del roster Metal Blade (in vero mai troppo numerosa). “Aeons Black”, che vede il ritorno del batterista originario Arttu Malkki e l’esordio ufficiale del bassista Marcus Edvardsson, è il frutto di due anni di songwriting nei quali il gruppo svedese ha evidentemente composto parecchio e provato varie soluzioni, tanto da arrivare a proporci una tracklist di ben quindici tracce, quattro delle quali strumentali. Registrato e prodotto questa volta esclusivamente in Svezia, il platter si snoda articolandosi tra momenti di pura linearità alla Deicide e improvvise digressioni nel caos organizzato di marca Morbid Angel, tra fasi di più agevole ascolto e momenti in cui l’ensemble ama flirtare con la tecnica e le soluzioni più articolate tipiche della vecchia scena floridiana. La cifra del disco può quindi apparire un po’ questa: il continuo allentarsi e irrigidirsi della tensione in percorsi che, apparentemente “piani”, si fanno a volte più tortuosi. Rispetto ad altri lavori del quintetto, come ad esempio il precedente “Path Of Fire”, l’album si caratterizza però per una maggiore varietà stilistica e anche per un certo istrionismo di fondo, frutto appunto di una ricorrente miscela di varie scuole di pensiero death metal (anche se in prevalenza statunitensi). In questa occasione si nota, in particolare, una spiccata influenza dei Cannibal Corpse più recenti – quelli post-“Kill” – che rende l’afflato strumentale dei Nostri ben più corposo rispetto al passato; esplicativa, in questo senso, già l’ottima opener “Still They Pray”, che parte all’insegna di classiche barbarità death metal “deicidiane” e si trasforma nella seconda parte in un episodio più composto che sembra uscito dalla penna di Alex Webster o Pat O’Brien. Forse “Aeons Black” si lascerà apprezzare quasi esclusivamente dai grandi appassionati del genere, per le sue continue circonvoluzioni e i suoi richiami non sempre seguibili o identificabili fino in fondo dai meno avvezzi a certe sonorità; nonostante questo, resta comunque un disco in fondo curato e vitale – certamente più del suo diretto predecessore – che stimolerà il palato dell’ascoltatore death metal più legato alla tradizione e, ovviamente, quello di tutti i fan degli Aeon.

TRACKLIST

  1. Still They Pray
  2. The Glowing Hate
  3. The Voice Of The Accuser
  4. I Wish You Death
  5. Garden Of Sin
  6. Neptune The Mystic
  7. Nothing Left To Destroy
  8. Passage To Hell
  9. Aeons Black
  10. Dead Means Dead
  11. Sacrificed
  12. Aftermath
  13. Blessed By The Priest
  14. Maze Of The Damned
  15. Die By My Hands
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.