7.5
- Band: AETHERNAEUM , ALEXANDER PAUL BLAKE
- Durata: 01:01:00
- Disponibile dal: 19/04/2013
- Etichetta:
- Einheit Produktionen
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Alexander Paul Blake è un ottimo artista, che sa anche migliorarsi di album in album. Dopo aver esordito con il suo omonimo progetto solista, ha deciso di cambiare il monicker della band in Aethernaeum. Ora è il leader di questa nuova incarnazione artistica composta da cinque musicisti tra cui c’è anche il chitarrista Marco Eckstein, che suona assieme ad Alexander Paul Blake negli Eden Weint Im Grab, gruppo gothic metal interessante. Il nuovo album degli Aethernaeum riprende ovviamente l’impronta del debutto avvenuto soltanto l’anno scorso, ma la qualità si è ulteriormente elevata e si può dire che “Wanderungen Durch Den Daemmerwald” sia completo in ogni sua parte. Difficile limitare ad una singola etichetta la proposta musicale contenuta in questa release: non solo per il cantato in tedesco questo lavoro ha un’atmosfera germanica, ma le sfumature sonore coprono una gamma di soluzioni davvero ampia. Si possono richiamare alla memoria i geniali Empyrium di Markus Stock, i Dornenreich con le loro atmosfere gotiche e decadenti, ma gli Aethernaeum hanno anche un sound estremo, dato soprattutto dal riffing black metal. Dal primo album di Alexander Paul Blake questo “Wanderungen Durch Den Daemmerwald” si porta dietro con estrema eleganza le atmosfere notturne che nascondono un senso malinconico profondo. Il brano “Zur Mittwinternacht” è un ritratto intimista di un’anima ferita, è carico di pathos e sofferenza ed è forse il sigillo più affascinante dell’album. “Abgesang”, scelto non a caso come epilogo del CD, rende bene l’idea della dimensione misteriosa che solo la notte e le sue tenebre sanno creare. Togliendo ai Borknagar l’aura epica di “Quintessence”, ci sarebbero dei labili punti di contatto con gli Aethernaeum per le atmosfere da brivido che entrambi sanno creare. L’elemento folk è davvero minimale su questa release, ma ci sono alcune parti di chitarra davvero interessanti che potrebbero comunque essere sviluppate maggiormente in futuro dalla band: ben presto un mood nostalgico e malinconico si impadronirà di voi, grazie alle atmosfere create ad arte della mente di Alexander Paul Blake. Brava come sempre la Einheit Prod. a saper pescare i gruppi giusti dentro casa, perché in Germania ci sono tante band che sanno descrivere ad arte con i propri sentimenti il Romanticismo con un tocco gotico. Album sofisticato ed intellettuale che riesce anche ad emozionare.