AKERCOCKE – The Goat of Mendes

Pubblicato il 19/05/2001 da
voto
6.5
  • Band: AKERCOCKE
  • Durata: 00:56:36
  • Disponibile dal: 04/09/2001
  • Etichetta:
  • Peaceville
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Questo “Goat of Mendes”, secondo parto dei Britannici Akercocke, costituisce per l’ascoltatore un’esperienza non del tutto paragonabile ad una gita in campagna in un caldo pomeriggio di fine maggio. Il genere proposto dalla band è classificabile al meglio come “metal estremo”, poichè senza essere eccessivi, nell’album si trovano praticamente tutte le diverse sfumature del death e del black. Volendo essere estremamente “tecnici”, si ascoltano in prevalenza riff brutal spruzzati di un venticello di prog-death, spesso simili ai primi lavori dei Death. La descrizione che fin qui si ricava dell’album è comunque riduttiva, perchè nei dodici pezzi di “The Goat of Mendes” si sente un po’ di tutto; dopo l’iniziale “Of Menstrual Blood and Semen”, improntata ad un techno-death d’impatto ma non particolarmente avanguardistico (sorvolando su alcuni effettacci industrial di bassissima fattura), la prosecuzione dell’opera è affidata a pezzi che mischiano strutture ed armonie dissonanti, figlie spesso dei Killing Joke, ad un death-black mutante che non manca di citare gli immensi Today is The Day. L’album è senza dubbio molto difficile da digerire, sia perchè le composizioni risultano nella maggior parte dei casi molto intricate, sia perchè il lavoro risulta non poco discontinuo; a pezzi molto ben strutturati, se ne affiancano altri eccessivamente pretenziosi e prolissi.  Non è facile mischiare in modo coerente influenze che vanno dal death all’avantgarde, fino al death e al prog, ed è un’ abilità che gli Akercocke non sempre dimostrano di saper gestire al meglio, ricorrendo spesso a soluzioni piuttosto grossolane. Quando, però, le cose girano come dovrebbero, emerge un lato della band molto interessante, che, a nostro giudizio, è quello più sperimentale e meno furioso. Riferiamo la considerazione a piccole tranches di brani, intuizioni di pochi minuti, anche perchè le singole tracce, per quanto intricate, molte volte finiscono per essere dispersive. Un ultimo appunto sull’immagine del gruppo, che si presenta sul palco in giacca e cravatta pur rifacendosi ad un’iconografia satanico-blasfema piuttosto politically uncorrect… non male….

TRACKLIST

  1. Of Menstrual Blood and Semen
  2. A Skin for Dancing in
  3. Betwixt the Inquitatis and the Prostigiators
  4. The Horns of Baphomet
  5. Masks of God
  6. The Serpent
  7. Fortune my Foe
  8. Infernal Rites
  9. He is Risen
  10. Breaking Silence
  11. Initiation
  12. The Ceremony of Nine Angels
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.