AMBERIAN DAWN – End Of Eden

Pubblicato il 24/10/2010 da
voto
5.0
  • Band: AMBERIAN DAWN
  • Durata: 00:44:30
  • Disponibile dal: 20/10/2010
  • Etichetta:
  • Spinefarm
  • Distributore: Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

Terzo disco in studio per i finlandesi Amberian Dawn, che nelle precedenti pubblicazioni non avevano certo brillato per originalità e qualità della proposta. Il nuovo “End Of Eden” in verità non si discosta molto dal power neoclassico già sentito in passato ancor prima nelle corde di Nightwish ed Edenbridge, tuttavia dopo una prima “Talisman”, imperversata dai cliché del genere, apprezziamo lo sforzo della band scandinava di puntare su canzoni più ragionate e caratterizzate in genere da un’atmosfera oscura che garantisce un minimo di varietà. La compattezza del mid-tempo “Come Now Follow” emerge tra le cose più interessanti dell’intero disco, al pari di “War In Heaven”, caratterizzata dalla presenza di Peter James Goodman a duettare con la singer Heidi Parviainen in un valido esempio di power–gothic, mentre l’altra collaborazione con il tenore Marko Nieminen pare più forzata. Rispetto al deludente debutto “River Of Tuoni” siamo sicuramente su livelli superiori, tuttavia paragonabili a quelli del precedente “The Clouds Of Norther Thunder”: al di là delle canzoni sopra citate, infatti, il songwriting del nuovo “End Of Eden” mostra ancora numerose pecche a partire dal singolo “Arctica”. Le canzoni, pur denotando qualche ovvietà compositiva di troppo tipica del genere neoclassico, mostrano limiti nelle linee vocali di stampo lirico della mezzo soprano Heidi Parviainen, che rendono l’ascolto oltremodo tedioso. Gli Amberian Dawn, nonostante qualche timido passo in avanti, si confermano ancora immaturi e carenti dal punto di vista compositivo e non c’è cosa peggiore che perseverare negli stessi errori.

 

TRACKLIST

  1. Talisman
  2. Come Now Follow
  3. Arctica
  4. Ghostly Echoes
  5. Sampo
  6. Blackbird
  7. Field Of Serpents
  8. City Of Corruption
  9. Virvatulen Laulu
  10. War In Heaven
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.