AMBERIAN DAWN – Innuendo

Pubblicato il 16/11/2015 da
voto
6.0
  • Band: AMBERIAN DAWN
  • Durata: 00:45:00
  • Disponibile dal: 23/10/2015
  • Etichetta:
  • Napalm Records
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

“Innuendo” non è un termine di certo coniato dai Queen, ma sicuramente viene a loro facilmente associato, essendo il titolo di una loro celebre canzone e dell’album in cui era stata inclusa. Forse anche per questo, perciò, non ci aspettiamo grande originalità da parte di una band come gli Amberian Dawn, vista la scelta (forse un po’ pretenziosa?) di intitolare proprio così il loro nuovo full-length. Tra l’altro, è trascorso appena un anno dal precedente “Magic Forest”, un disco che già avrebbe imposto alcune riflessioni sulla propria proposta musicale, per cui forse non era neppure il caso di avere così tanta fretta per realizzare il suo successore. Sta di fatto che gli Amberian Dawn confermano ampiamente le già poco promettenti aspettative, proponendo un disco altalenante, con diverse cose da rivedere e che stenta ad offrire spunti di grande interesse. Lo stile della band continua ad essere fortemente debitore di sonorità già ampiamente collaudate dai connazionali Nightwish e sembra faticare ad emanciparsi dalle proprie influenze, dimostrando ancora evidenti lacune in quanto a personalità. Tutto sommato, l’avvio dell’album non è male con tre brani come “Fame & Gloria”, “Ladyhawk” e la title track, in qualche modo al di sopra della media: successivamente, tuttavia, la tracklist cala tremendamente, per via di pezzi che sanno troppo di già sentito o comunque poco incisivi. Si possono segnalare la bella interpretazione di Capri su “Angelique” (niente di che, però, il brano) e le melodie alla Abba di “Knock Knock Who’s There”, mentre davvero interessante è invece “Symphony Nr.1, Part 1 – The Witchcraft”, dove si possono riscontrare buoni elementi sinfonici con archi e cori, ben amalgamati con le parti metal. Probabilmente, con meno fretta, la band avrebbe potuto lavorare meglio su certi aspetti ed evitare di proporre un disco che alterna cose buone ad altre davvero troppo scontate. Peccato, perché l’impressione è quella che gli Amberian Dawn tentino di seguire pedissequamente la scia di un filone ormai consolidato, cercando di incontrare, con risultati non sempre eccezionali, il favore dei fan di band più quotate o comunque degli amanti del genere, quando invece, a nostro avviso (benché non sembrino probabilmente rendersene conto nemmeno loro), avrebbero tutte le potenzialità per realizzare dischi di ben altro livello.

TRACKLIST

  1. Fame & Gloria
  2. Ladyhawk
  3. Innuendo
  4. The Court Of Mirror Hall
  5. Angelique
  6. Rise Of The Evil
  7. Chamber Of Dreadful Dreams
  8. Knock Knock Who's There
  9. Symphony Nr.1, Part 1 - The Witchcraft
  10. Your Time - My Time
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.