7.0
- Band: AMENRA
- Durata: 00:13:55
- Disponibile dal: 28/03/2025
- Etichetta:
- Relapse Records
Spotify:
Apple Music:
Tempo di riflessioni in casa Amenra, che dopo lo splendido “De Doorn” pubblicano ben due EP, entrambi di due brani, per concludere il discorso di tale lavoro e rituffarsi nel concept originario col prossimo album “Mass VII”.
Sta proprio a “With Fang And Claw” il compito di dettare la strada per un futuro che riprende il percorso interrotto con “Mass VI”, fatto di una musica più diretta e primordiale rispetto alle ultime uscite, figlia diretta delle origini della band, in cui la fisicità dell’hardcore metallico dei Converge più emotivi si fonde con le atmosfere nere del black metal e la claustrofobica pesantezza del post metal.
Messe da parte le ampie dinamiche di chiaroscuri di “De Doorn”, i due brani qua presenti sono un pugno nel petto che spezza il fiato e crea una sensazione di soffocamento come non succedeva dai tempi di “Mass III” e “Mass IIII”, con il plus di una produzione molto più curata e avvolgente.
Certo il suono è sempre quello, le strutture sono quelle che conosciamo e le chitarre, sebbene sembrano volersi spostarsi su territori più black metal, vomitano riff fangosi e densi, ma c’è quella sensazione di essere ‘tornati a casa’ che, a chi ha amato i primi quattro album del gruppo belga non potrà che fare piacere. Canzoni in cui gli sparuti momenti di calma apparente vengono utilizzati per enfatizzare la tensione generale, a differenza degli esperimenti recenti in cui tutto era giocato su chiaroscuri in continuo crescendo.
La durata esigua di questo EP, il quale non raggiunge nemmeno i quindici minuti, e la bellezza dei due brani rappresentano una croce e delizia, creando un’aspettativa abbastanza alta per il prossimo capitolo del gruppo belga ma lasciando anche un grosso senso di incompiuto.
Come già detto per “De Doorn”, la qualità oggettiva della musica influisce sul giudizio finale in maniera più che positiva, ma la pubblicazione dei due EP in un’unica uscita standard (disponibile solo in tiratura limitatissima, su vinile) piuttosto che due separate sarebbe stata, forse, più consona.