ANTAGONIST A.D. – Nothing From No One

Pubblicato il 10/08/2012 da
voto
7.0
  • Band: ANTAGONIST A.D.
  • Durata: 00:30:00
  • Disponibile dal: 20/07/2012
  • Etichetta:
  • Mediaskare

Spotify:

Apple Music:

Con gli Antagonist A.D. torniamo indietro di un po’ di anni, quando il metal-core viveva l’apice del suo estro e della sua popolarità. Il gruppo neozelandese si è formato solo nel 2005, ma sin dal principio ha voluto abbracciare e conservare quanto proposto qualche tempo prima da varie formazioni europee e statunitensi, soprattutto a cavallo tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. In un periodo in cui si parla sempre meno di “core”, ora che anche il cosiddetto death-core pare essere stato in gran parte già dimenticato, sorprende un pochino essere alle prese con un gruppo di questo tipo, che, produzione moderna e pompatissima a parte, è alfiere di una proposta che rimanda a stilemi coniati almeno un decennio fa. Il quintetto recupera infatti il sound quadratissimo dei Martyr A.D. – con tanto di breakdown a raffica – e inietta in esso una dose di vecchio metal-core/edge-metal europeo; quello caro ad Arkangel, Reprisal e, in parte, primi Caliban, per intenderci. Rallentamenti ignoranti e squadrati si alternano quindi a parti in uptempo con riff affilati e uncini melodici, sui quali il frontman Sam Crocker spalma sia un classico screaming che spoken vocals, proprio come si usava anni fa. I testi, di matrice vegan straight edge pseudo-militante, sono infine un altro richiamo a tradizioni passate, ennesima riprova di come gli Antagonist A.D. si siano innamorati di una certa maniera di intendere il metal-core e di come essi tengano a rivisitarla e farla propria. Tutto sommato, nonostante un certo inesorabile senso di ripetitività, l’ispirazione arride loro e fa sì che “Nothing From No One” finisca per configurarsi come un disco piacevole. Del resto, i ragazzi sono ormai giunti al terzo full-length e di esperienza ne hanno accumulata abbastanza. È improbabile che facciano la storia, ma potrebbero regalare una mezzora divertente a coloro che hanno sempre ascoltato volentieri le vecchie release della Goodlife, della Trustkill o della Lifeforce Records.

TRACKLIST

  1. A.D.
  2. War Crimes
  3. Violence
  4. I'm Not Here
  5. Show Some Heart II
  6. Lovesick
  7. Nothing From No One
  8. Paul Allen
  9. Gold
  10. Sticks & Stones
  11. Epsom
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.