ANTIMATTER – Saviour

Pubblicato il 23/03/2003 da
voto
7.0
  • Band: ANTIMATTER
  • Durata: 47:56:00
  • Disponibile dal:
  • Etichetta:
  • Prophecy Productions
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Gli Angeli cadono, ancora una volta. Merito della Prophecy che infine ristampa il debut album degli Antimatter, progetto nato due anni dopo il divorzio di Duncan Patterson dai suoi Anathema, con i quali aveva collaborato fino al 1998 (anno di uscita di”Alternative 4″). Duncan si era poi dedicato completamente a vari progetti solisti di cui, a conti fatti, gli Antimatter sono l’unico – e ben riuscito, peraltro – superstite. Ecco allora di nuovo tra noi questo splendido album, a proposito della cui atmosfera Danny Cavanagh stesso si era espresso con parole che li avevano definiti come dei ‘satanic Portishead’…. se è vero, infatti, che il mood degli Antimatter è di fondo piuttosto simile a quello di questa band, è pur vero che la vena compositiva di Patterson e del suo compagno di viaggio Mick Moss non si esaurisce in questa mera somiglianza. Gli Angeli cadono, quindi, e restano tra noi. Si è sempre detto che gli Anathema hanno cantato la condanna – dell’uomo e degli angeli – a non poter mai più rivedere la propria casa… ecco allora che gli Antimatter proseguono il discorso da essi iniziato, rispondendo “e chi vuol tornare lassù, in fin dei conti?”. Duncan Patterson ci riporta dunque alla dimensione più malinconica e tuttavia eterea degli Anathema, con una proposta musicale che è atmosfera e immagine, fatta di luce scintillante e di colori neutri e sanguigni al tempo stesso. Le nove tracce della release originale si susseguono come acqua di fiume che danza, cola, scorre, balza, curva in un’ansa del proprio letto per poi riprendere il suo lento e pur inarrestabile cammino verso il mare, verso uno spazio che alla fine del disco si riaprirà improvvisamente dinanzi agli occhi degli Angeli fino a confondersi senza soluzione di continuità con le profonde altezze della volta celeste: il ritorno della linea melodica di “Eternity Pt.II” farà in conclusione da sfondo ad un ricordo lontano, cui si guarderà con profondo rispetto e intensa nostalgia. Ma è qui, su questa nostra terra, che gli Angeli sono caduti, ed è bene non dimenticarlo. Le voci di Michelle Richfield e Haley Windsor si uniscono ancora una volta per questo viaggio d’acqua e luce, di domande e sogni (accompagnate dall’ottima prova dello stesso Mick Moss alla voce) in pezzi che sono rimasti nella memoria come piccoli capolavori quali “Over Your Shoulder”, “God Is Coming”, “Angelic”, “The Last Laugh”, o “Going Nowhere”, qui riproposti in una veste del tutto rinnovata, fuori e dentro: oltre a donare a questo piccolo capolavoro una grafica oggi decisamente più curata e meno ‘alla buona’ della prima stampa del cd, infatti, Patterson ha avuto la possibilità, grazie al nuovo contratto, di dare un nuovo missaggio all’album, i cui suoni risultano più corposi rispetto all’uscita precedente. E infine, una piccola sorpresa: una bonus track impreziosisce questa ristampa, una registrazione acustica di “Over Your Shoulder” che vede infine riunite le due personalità compositive degli Anathema (del cui futuro non si sa più nulla da oltre un anno, da quando cioè Cavanagh ha annunciato di aver lasciato la band per riunirsi a Patterson negli stessi Antimatter). Danny Cavanagh e Patterson di nuovo insieme, quindi, forse come buon auspicio per i tempi che verranno? Lo si spera, non si può nascorderlo. Piena, pienissima sufficienza per questa ristampa – una ristampa davvero degna di questo nome! – che inaugura il passaggio degli Antimatter alla Prophecy, e che chi non ha mai avuto il piacere di incontrare lo sfaccettato ambient (un po’ pop, un po’ dark, un po’ elettronico e, soprattutto, un bel po’ ‘Anathemico’) di questo album dovrebbe fiduciosamente acquistare, come pure chi li conosce già dai tempi della loro prima release ed è legato alle realtà Antimatter/Anathema da questioni, per così dire, ‘affettive’, dovrebbe fare.

TRACKLIST

  1. Saviour
  2. Holocaust
  3. Over Your Shoulder
  4. Psalms
  5. God Is Coming
  6. Angelic
  7. Flowers
  8. The Last Laugh
  9. Going Nowhere
  10. Over Your Shoulder - bonus track
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.