ANTROPOMORPHIA – Merciless Savagery

Pubblicato il 06/04/2019 da
voto
7.0
  • Band: ANTROPOMORPHIA
  • Durata: 00:41:50
  • Disponibile dal: 5/4/2019
  • Etichetta:
  • Metal Blade Records
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Gli Antropomorphia ritornano con il quinto album in studio, “Merciless Savagery”, ancora una volta sotto l’egida della potente Metal Blade Records. Il 2019 segna addirittura il trentesimo anniversario della fondazione della band, in origine nota come Dethroned Empire. Certo, nel mezzo vi è stata una lunga pausa, ma tutto sommato non si può dire che agli olandesi siano mai mancate perseveranza e voglia di imporsi. La storia della band di Tilburg attraversa insomma tre decenni, all’insegna di uscite mai celebratissime e concerti di spalla a realtà più talentuose e fortunate. “Merciless Savagery” potrebbe però rappresentare un cambio di rotta, una virata verso un minimo di successo in più. Con il passare del tempo, anzichè ritrovarsi risucchiati in un vuoto creativo senza fine, i quattro migliorano e mettono sempre più a fuoco il loro songwriting. Un death metal tradizionale che flirta con arie horror, un’indole tenebrosa che stempera e caratterizza le sonorità distinguendole da quelle imperanti nel sottobosco old school europeo: questo è ciò che troviamo su “Merciless Savagery”, opera che ci presenta finalmente una formazione sicura, che si sta una volta per tutte lasciando alle spalle le parentesi interlocutorie. Lo spirito alla base della proposta è meno vintage e citazionista: anzichè puntare tutto su formule tipicamente anni Ottanta e primi Novanta, il gruppo leviga e lascia emergere definitivamente una componente atmosferica che, pur venendo spesso sorretta da riff molto diretti, fa in modo che la manovra non si appiattisca sui soliti temi reminescenti di Celtic Frost o primi Death. Questa volta varie canzoni sviluppano coerentemente un afflato vagamente black e a tratti si sentono echi dell’attuale panorama estremo polacco; la cosa più importante, tuttavia, è che questa ostinata ricerca di innovazione incontra finalmente l’ispirazione. La tracklist, scorrevole e certo non prolissa, si lascia ascoltare tutta d’un fiato, i pezzi, sempre pimpanti, denotano una loro identità ed inizia a a farsi largo un preciso stile Antropomorphia, fatto di un gusto revivalista misurato, groove, melodia luciferina e importanti citazioni contemporanee. Insomma, questo è quel che si dice un deciso passo in avanti sotto ogni punto di vista.

TRACKLIST

  1. Merciless Savagery
  2. Requiem Diabolica
  3. Womb Ov Thorns
  4. Cathedral Ov Tombs
  5. Apocalyptic Scourge
  6. Wailing Chorus Ov The Damned
  7. Luciferian Tempest
  8. The Darkest Light
  9. Unsettling Voices
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.