ARIDA VORTEX – Riders Of Steel

Pubblicato il 11/05/2020 da
voto
7.5
  • Band: ARIDA VORTEX
  • Durata: 00:40:12
  • Disponibile dal: 30/04/2020

Spotify:

Apple Music:

Come dimostrato in numerose occasioni precedenti, se si volge un orecchio in direzione della fredda e sottovalutata Russia, è possibile udire distintamente svariati vagiti ad alto tasso metallico, soprattutto se si è degli estimatori di heavy, power e in generale di filoni classici e ricchi di spunti melodici. Il tutto approcciato spesso con quella forte dose di ricchezza e possanza compositiva, nonché sonora, tipica della musica proveniente da quelle terre.
I moscoviti Arida Vortex non sono esattamente dei novellini, essendo in giro da più di vent’anni e con ben otto full-length già disponibili sul mercato; e in questo caso è proprio dell’ultimo di questi che vi vogliamo parlare, intitolato molto semplicemente “Riders Of Steel”. Potreste pensare che un titolo all’apparenza così derivativo sia indicativo di un prodotto molto in linea con un certo modo di proporre il power metal alla vecchia maniera, ed effettivamente avreste ragione, ma andiamo con ordine.
Buona parte della tracklist è composta da brani tanto affilati quanto aggraziati, con numerose influenze provenienti direttamente dalle sonorità teutoniche dei vari Helloween, Gamma Ray e quant’altro; anche se si notano numerosi richiami anche al power dell’ondata successiva, con Stratovarius, Angra e formazioni analoghe a risuonare sopra tutti. Ciò è ben udibile sia quando si moderano i proverbiali bollenti spiriti per favorire l’orecchiabilità, come nella iniziale “Small Toy Soldier” o nella più tetra titletrack, sia quando si incentiva l’elemento più marcatamente speed, calcato alla perfezione in “We Will Rise Again”. Invero, all’infuori di quest’ultima, la sezione ritmica tende a non accelerare oltre una certa soglia, se non in momenti tendenzialmente isolati, il più delle volte in concomitanza dei bellissimi ritornelli, i quali giocano letteralmente un ruolo di prim’ordine in ogni singolo estratto, eccezion fatta ovviamente per la strumentale e neoclassica “The Invincible”. A livello melodico infatti gli Arida Vortex ci danno dentro con una classe e una maestria invidiabile, proponendo dei chorus ricchi di pathos ed epicità: in particolare la belligerante “My Turn” e la suite “Damned And Killed” si lasciano ricordare con calore ed esaltazione sin da dopo il primissimo ascolto. Tutto questo a patto di essere ben disposti nei confronti delle voci più squillanti e penetranti, visto che il vocalist Evgeny Epishin non esita a sparare altissimo fino a toccare delle ottave degne di un vero fuoriclasse, sacrificando il meno possibile il lato più graffiante del suo timbro; lo potremmo quasi definire un Yannis Papadopoulos (Beast In Black, ex Wardrum) in chiave sovietica.
Incredibilmente, anche quando si tratta di andare lenti questi russi non mancano di stupire l’ascoltatore: la cadenzata “Run To Nowhere” spezza infatti la catena metallica con strofe introspettive che culminano in ritornelli incisivi. Ciò nonostante, la vera sorpresa arriva alla fine con la ballad “To Be By Your Side”, dotata di un andamento dolce e cullante, che scintilla come una lacrima grazie ad un testo romantico e ricco tanto di tristezza, quanto di speranza e sentimento.
Una conclusione davvero particolare per un lavoro che probabilmente non diverrà mai un vero e proprio must per gli ascoltatori occidentali, così come non lo sono stati i gradevolissimi predecessori, ma mentiremmo se non dicessimo di essere rimasti piacevolmente colpiti e coinvolti da questi quaranta minuti spaccati di metallo sognante e di classe, i quali sono forse pure pochi considerando la natura dell’album; con un paio di estratti in più lo avremmo senz’altro collocato un gradino sopra, nell’abbondanza di prodotti di qualità che escono ogni anno. Ma anche così, consigliamo pressoché a tutti gli amanti del genere di dargli una chance, poiché di cuore ce n’è tanto, e anche la professionalità e capacità di esecuzione non mancano.

TRACKLIST

  1. Guests From My Nightmares
  2. Small Toy Soldier
  3. Riders Of Steel
  4. We Will Rise Again
  5. Run To Nowhere
  6. My Turn
  7. The Invincible
  8. Damned And Killed
  9. To Be By Your Side
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.