ARRAYAN PATH – Dawn Of Aquarius

Pubblicato il 06/12/2017 da
voto
7.0
  • Band: ARRAYAN PATH
  • Durata: 01:03:32
  • Disponibile dal: 17/11/2017
  • Etichetta:
  • Pitch Black Records
  • Distributore: Masterpiece

Spotify:

Apple Music:

Dopo appena un anno dal buon “Chronicles Of Light”, gli Arrayan Path tornano già con un nuovo disco, intitolato “Dawn Of Aquarius”. Un aspetto che ci ha subito incuriositi è dato dal fatto che l’album è stato in pratica interamente dedicato alla dea Kali: in effetti, ci è sembrata alquanto curiosa la scelta di un gruppo cipriota di andarsi a cimentare con divinita indù, piuttosto lontane magari dalla propria tradizione e dalla propria cultura. Il rischio dietro l’angolo è quello di travisare o, ancora peggio, di banalizzare determinati aspetti che sembrano essere stati approfonditi fino ad un certo punto, con versi che sembrano buttati lì come se si trattasse di racconti mitologici o giusto per avere un argomento di cui parlare. Ci saremmo aspettati, peraltro, a questo punto, un approccio a livello musicale che avesse garantito una maggiore omogeneità a livello compositivo, possibilmente con qualche idea che non fosse la solita melodia orientaleggiante o l’utilizzo occasionale di qualche strumento etnico come l’oud. Sotto i profili ora esposti, l’album a nostro avviso non presenta connotazioni particolari, tali da farlo distinguere rispetto alle tante uscite del settore. Se sorvoliamo invece sull’aspetto legato al concept e prendiamo i brani singolarmente, gli Arrayan Path non sono certo un gruppo alle prime armi (questo è il loro sesto album) e sono indubbiamente in grado di scrivere buone canzoni. Il loro forte non è sicuramente l’originalità, ma il loro sound possiede delle influenze ben precise, che pescano dal power europeo (Gamma Ray, Rhapsody Of Fire) e americano (Kamelot, Symphony X), ma anche da act classici come Y.J. Malmsteen, Queensryche, Crimson Glory e vari altri. In questo contesto, la band si muove molto bene e spiccano soprattutto i due fratelli Leptos, ovvero il chitarrista Socrates, d’impostazione neoclassica e il cantante Nicholas, considerato al momento, giustamente, uno dei singer più stimati in circolazione, dotato di una voce versatile e di notevole estensione, non a caso scelto da qualche anno da William Tsamis come cantante dei Warlord. Tra le tracce più significative, quasi tutte caratterizzate da titoli piuttosto lunghi, citiamo l’opener “Equilibrium”, “The Flower Born Of Itself” e soprattutto la titletrack. Niente male neppure un midtempo come “Guardian Angel” (che ci ha ricordato molto gli Angra), mentre la conclusiva “Garland Of Skulls” presenta pure qualche elemento thrash. In conclusione, possiamo giudicare “Dawn Of Aquarius” un buon disco, per quanto, come precisato, abbia suscitato in noi anche alcune perplessità. Peccato, perchè a nostro avviso gli Arrayn Path possiedono ormai l’esperienza e le qualità per fare ancora meglio.

TRACKLIST

  1. Equilibrium
  2. The Flower Born Of Itself
  3. Dark Daughter Of The Snake
  4. The Hundred Names Of Kali Ma
  5. So It Shall Be Written
  6. She Who Is Primordial Wisdom
  7. Dawn Of Aquarius
  8. Cremation Grounds
  9. Empress (Reality Of All The Threes)
  10. Lotus Eyes
  11. The Eleventh Mantra
  12. Guardian Angel
  13. Garland Of Skulls
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.