ASTRONOMICA – The Awakening

Pubblicato il 16/03/2024 da
voto
6.0
  • Band: ASTRONOMICA
  • Durata: 00:50:14
  • Disponibile dal: 08/03/2024
  • Etichetta:
  • ROAR! Rock Of Angels Records

Spotify non ancora disponibile

Apple Music:

Nuovo ed ennesimo progetto con protagonista il noto vocalist Wade Black, ossia l’uomo cui si deve in larga parte la produzione di un album tra i più controversi della storia dell’heavy metal, ovvero quel “Astronomica” da cui il progetto stesso prende il nome, uscito alla fine degli anni ’90 con in bella vista il logo di quella grande band che risponde al nome dei Crimson Glory.
Si tratta ancora oggi di un prodotto altamente divisivo, e sebbene le capacità vocali di Wade siano indiscutibili, la pesantissima eredità data da chi lo ha preceduto lo ha sempre fatto sembrare semplicemente il sostituto di John Patrick McDonald, noto ai più come Midnight, ovvero uno dei più grandi cantanti di tutto il panorama metal classico, mancato prematuramente nel 2009.
Con questo progetto è evidente la volontà del sopracitato Wade di dare una nuova possibilità a quello che “Astronomica” rappresentò al momento dell’uscita, rendendolo di fatto il monicker per una nuova band dedita a produzioni originali, seppur chiaramente ispirate a quanto fatto in quell’album.
A livello di proposta, siamo in presenza di dieci tracce di genere tendenzialmente heavy/power  di stampo americano, con delle atmosfere generali dal retrogusto fantascientifico e alcune trovate di chiara ispirazione prog; con un risultato generale classico sotto molti aspetti, ma anche piuttosto scuro e moderno, non solo per quanto concerne il songwriting, ma anche nello specifico il sound delle chitarre e gli effetti applicati alla voce, in linea (o persino oltre) con quanto proposto in tempi recenti da formazioni più giovani di genere similare.
I singoli pezzi non sono niente male, se presi singolarmente: basti ascoltare la grintosa opener “Deceiver” o l’ossessiva “Fate Of Faith”, in cui spicca anche un sapiente utilizzo solista del basso; il problema è che la scaletta nella sua interezza tende a risultare eccessivamente ridondante e con delle soluzioni generali che si reiterano più volte, lasciando invero poco spazio a delle variazioni davvero degne del nome, facendo apparire il tutto come uno di quegli album gradevoli, ma anche poco in grado di aggiungere qualcosa al repertorio emozionale dell’ascoltatore; nel caso poi si stesse parlando di gente affezionata ai saliscendi o a qualche sano sfoggio di velocità e rabbia, il concetto si potrebbe anche elevare per potenza. Senza contare che il lavoro appare come uno di quei dischi che, una volta giunti a metà, sembra ci si trovi già in concomitanza della fase finale, quando invece ci si accorge di essere all’ascolto da appena venticinque minuti, il che è un chiaro indice di una gestione dinamica dei brani e del loro pathos tarata con superficialità in un’unica direzione.
Inoltre, riteniamo siano stati posti anche troppi effetti sul comparto vocale, facendolo risultare artefatto e meno profondo di quanto ci saremmo aspettati; se la suddetta scelta fosse stata utilizzata per delle fasi isolate sarebbe anche potuto essere un valore aggiunto, ma allo stato attuale riteniamo che con tale espediente si sia decisamente esagerato.
Onestamente non ci sentiamo di spendere molte altre parole su quanto ascoltato in questo “The Awakening”, in quanto non ci sono abbastanza picchi da esaltare, ma nemmeno cadute rovinose da analizzare: un album a suo modo ambizioso, ma anche piuttosto piatto e che lascia tutto sommato abbastanza indifferenti, anche e soprattutto chi si sarebbe aspettato qualcosa in più da una figura che comunque, nel suo piccolo, ha giocato un discreto ruolo all’interno del panorama underground metal.

TRACKLIST

  1. Deceiver
  2. Protectors Of The Realm
  3. Destiny
  4. Monster
  5. Hellwalker
  6. Dakness Falls
  7. Fate Of Faith
  8. Chasing After
  9. Letter From Hell
  10. Sirens
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.