ATHANOR – Darkness, Hate And Cosmic Holocaust

Pubblicato il 02/04/2013 da
voto
7.5
  • Band: ATHANOR
  • Durata: 00:55:00
  • Disponibile dal: 01/12/2012
  • Etichetta:
  • Satanic Records

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Dopo mille traversie ed una gestazione infinita esce finalmente il nuovo album dei black metaller Athanor. Il titolo dell’album è molto indicativo su quello che è il messaggio della band. Un messaggio che nel corso degli anni non è cambiato, ma si è semplicemente arricchito di un maggior background tecnico e di una passione per la musica mai venuta meno. Il valido “666% Necrotic Black Metal” è datato ormai 2007 e questo stesso secondo full length avrebbe dovuto uscire qualche anno fa, quando il sound del gruppo era già stato definito. Diciamo subito che la band si è migliorata, sulla nuova release brani come “Ancient Life” dimostrano che gli Athanor ormai sanno padroneggiare appieno la materia diabolica della fine degli Anni ’80 in cui la musica nera, nel suo senso lato, andava costruendosi e definendosi. La band è ferma e salda sulle stesse posizioni di gruppi come gli svedesi Nifelheim o di buona parte delle band underground canadesi, anche se a dir la verità sul nuovo “Darkness, Hate and Cosmic Holocaust” gli Athanor hanno ridimensionato la componente thrash metal. Si possono ovviamente tirare in ballo anche gruppi come Venom e Celtic Frost, ma più dal punto di vista concettuale che prettamente musicale. Da citare la presenza in qualità di special di guest di Lord Sabathan, storico ex cantante/bassista dei belgi Enthroned. E’ bello sentire ancora brani che iniziano con un riff ripetuto, neanche tanto trascendentale, e che su di esso viene costruita tutta la canzone che si evolve durante l’arco di tutta la sua durata come accade in “Kingdom Of Eternal Shadows”. La produzione è perfetta per una band che suona un death/black metal marcio e basilare, tutti gli strumenti si possono ascoltare facilmente, basso compreso. Forse rispetto al passato gli Athanor hanno aggiunto in maggior misura linee melodiche infernali e forse anche per questo motivo il nuovo album risulta più facilmente assimilabile. La band fa bene ad incentrare gran parte dei brani su ritmi mid tempo in cui le atmosfere infernali si inseriscono più facilmente. Atmosfere che da sempre il combo riesce a creare senza il supporto di synth o altri accorgimenti. La release ha un minutaggio alto e forse l’esclusione di un paio di brani sarebbe stata una mossa azzeccata, ma dopotutto va bene così per la qualità complessiva della release che rimane molto alta. Il riffing della band è semplice, ma mai banale, tutta la musica degli Athanor non presenta niente di particolare, è la sua semplicità a dare efficacia alla proposta. Black metal vecchia scuola come va fatto, né più né meno: questi sono da sempre gli Athanor. A qualcuno piaceranno proprio per questo, altri li potranno definire superati e banali, ma l’animo nero della band si sente e rimane intatto indipendentemente dal giudizio dato sulla loro musica.

TRACKLIST

  1. Sacrilegum (The Invocation)
  2. Darkness And Hate
  3. Ancient Life
  4. Kingdom Of Eternal Shadows
  5. Death's Passage
  6. Thalarion
  7. Athanor
  8. Cosmic Holocaust
  9. Ritual Of Necrotic Cult
  10. Stavkirke Doesn't Burn Anymore
  11. Night Of War (Second Genocide)
  12. A Dark Remembrance
  13. Blood On Black Velvet
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.