4.0
- Band: AXENSTAR
- Durata:
- Disponibile dal: 26/12/2003
- Etichetta:
- Arise Records
- Distributore: Frontiers
Spotify:
Apple Music:
Una genialità strabordante, un’eccellente freschezza compositiva in fase di songwriting, un’originalità che non teme rivali, una qualità sopraffina, doti tecniche sfruttate in modo abile e sapiente, una concezione musicale al di fuori dagli stereotipi e una rilettura nuova e variegata di tutti gli stilemi che hanno accompagnato trent’anni di musica heavy: ebbene, questo e molto altro è quello che NON troverete assolutamente in questo “Far From Heaven”, seconda fatica (si fa per dire, visto che produrre un disco power metal oggi sembra più facile che svegliarsi di casa ed uscire a comprare un quotidiano) degli Axenstar. E con questo si potrebbe già concludere la recensione, ma ci limitiamo a citare qualche estratto dalla tracklist, per far capire all’acquirente a cosa potrebbe andare incontro: “Infernal Angel”, “Don’t Hide Your Eyes”, “Children Forlorn” e “Northern Sky”. Se tutto ciò non bastasse, aggiungiamo che rispetto al debut (oltre all’ovvio peggioramento del caso) c’è stata un’intensificazione del lavoro di copia-incolla a danno dei Sonata Arctica (qui si raggiunge la parodia: i Sonata Arctica sono in pratica un clone degli Stratovarius, e gli Axenstar a loro volta ‘prendono spunto’ dai Sonata… !) e delle solite – nonché strabordanti e chiaramente inutili – discese neoclassiche (ecco come, in soli quaranta minuti, si possa infangare la memoria di più di un secolo di musica classica) di tastiere e chitarre in fase solistica; e se a tutto ciò aggiungete inoltre il solito cantante con i classici stereotipi del power, la frittata è fatta. Tutto ciò vien detto più che altro per dovere di cronaca, perché siamo così sicuri dell’inutilità di questo disco che si sarebbe potuto presentare solo il voto a fine recensione senza nemmeno parlare del disco. Da evitare a tutti i costi: aborti discografici di questo genere sono da considerare più pericolosi per i padiglioni auricolari di quanto lo sia un’interruzione dell’attività ginnica per Joey DeMaio.