AYAT – Six Years of Dormant Hatred

Pubblicato il 02/10/2009 da
voto
6.0
  • Band: AYAT
  • Durata: 00:58:17
  • Disponibile dal: 04/11/2008
  • Etichetta:
  • Moribund Records
  • Distributore: Masterpiece

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Dopo aver pubblicato una mezza dozzina di demo, anche per i libanesi Ayat è giunto il fatidico momento del debutto su lunga distanza. La curiosità per una band proveniente dal Libano è grande, ma il loro black metal è piuttosto universale ed esula da connotazioni ‘territoriali’. La band si dichiara antireligiosa, contro tutti i credo e non solo contro quello islamico, e vista la storia della regione gli Ayat fanno bene a fare questa specificazione. Il gruppo nasce nel 2000 e consta di due membri: Reverend Filthy Fuck e Mullah Sadogoat. La musica ed i testi sembrano provocatori, pazzoidi e poco seri e credibili, ma questa loro attitudine irriverente e senza schemi che si riflette anche nel black metal proposto riesce comunque a rendersi interessante. Prendete i gruppi più invasati e svalvolati della scena black estrema e avrete grosso modo inquadrato lo stile di questi libanesi. Non manca una certa attitudine punk nella musica degli Ayat, così come qualche passaggio rock, ma sostanzialmente gli Ayat sono fedeli al black metal minimale e debitore degli insegnamenti dei gruppi fondatori del genere negli anni ’80. Il CD non è trascendentale, ma in più di un’occasione il groove della band è trascinante e quella loro vena pazza iniettata di ritmo vi farà trascorrere una simpatica ora di musica schizoide. Musica per gente fuori di testa.

TRACKLIST

  1. Ilahiya Khinzir! (All Hail Allah the Swine)
  2. Fornication And Murder
  3. The Fine Art of Arrogance Part One (The Icon And The Cattle)
  4. Collective Suicide in The Boudoir (Feeling Wonderful Tonight)
  5. Puking Under Radiant Moonlight (Followed by a Century Long Ejaculation)
  6. Misogyny When We Embrace
  7. Necronarcos (Tame You Death)
  8. Curses! Curses! and Never Sleep...
  9. Thousands of Pissed Motherfuckers...
  10. Such a Beautiful Day! (The Exaltation of Saint Francis)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.