BAD WOLVES – Disobey

Pubblicato il 04/06/2018 da
voto
7.0
  • Band: BAD WOLVES
  • Durata: 00:49:30
  • Disponibile dal: 11/05/2018
  • Etichetta:
  • Eleven Seven Music

Spotify:

Apple Music:

Almost famous. Riprendendo una celebre pellicola dei primi anni 2000 potremmo così riassumere la nascente carriera dei Bad Wolves, la cui relativa fama deriva tanto dalle precedenti esperienze dei singoli membri – provenienti da band affermate come Divine Heresy, God Forbid, Devildriver, Bury Your Dead e In This Moment – quanto dall’aver approfittato al meglio, mediaticamente parlando, di situazioni tragiche come il ricovero di Ivan Moody (di cui Tommy Vext è divenuto la riserva ufficiale) e la prematura scomparsa di Dolores O’Riordan, che proprio pochi giorni dopo avrebbe dovuto prestare la voce nell’ormai celeberrima cover di “Zombie”. Sarà dunque “Disobey” a proiettare nel firmamento metallico il supergruppo a stelle e strisce, trainato dal successo mainstream della già citata cover dei Cranberries? Difficile che succeda, nonostante la presenza di Zoltan Bathory come manager li metta nella scia vincente dei Five Finger Death Punch, ma d’altro canto liquidare la band come ‘one-hit wonder’ sarebbe quanto mai ingiusto, visto che il disco in questione possiede gli attributi per conquistare tanto i nostalgici dei ‘Meshuggah for dummies’ quanto i seguaci dei ‘real american heroes’ 5FDP. Al netto della parentesi easy-listening (oltre a “Zombie” citiamo anche “Hear Me Now”, con la cantante Diamante anche lei in rampa di lancio), la cifra stilistica della band è proprio quella di unire irruenza ritmica (merito soprattutto del batterista John Boecklin, principale compositore insieme a Doc Coyle) e break melodici ad effetto alla stregua dei migliori Mnemic, mostrando muscoli ipertrofici e sinapsi schizzate come avviene in “Officer Down”, “Learn To Live”, “Run For Your Life” e “Jesus Slaves”. Di contro, soprattutto nella parte centrale della tracklist, la componente più radiofonica sembra prende il sopravvento (“No Masters”, “Remember When”, “Truth Or Dare”), finendo col somigliare troppo all’hard-rock mascellone di cui proprio Zoltan e Ivan sono maestri. Nel complesso comunque, pur parlando di un lavoro paraculo come pochi, non possiamo che promuovere l’opera prima dei lupi cattivi, sperando abbia vita più lunga degli altri progetti in cui è stato coinvolto Tommy Vext.

TRACKLIST

  1. Officer Down
  2. Learn To Live
  3. No Masters
  4. Zombie
  5. Run For Your Life
  6. Remember When
  7. Better The Devil
  8. Jesus Slaves
  9. Hear Me Now
  10. Truth Or Dare
  11. The Conversation
  12. Shape Shifter
  13. Toast To The Ghost
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.