BATUSHKA – Litourgiya

Pubblicato il 31/12/2015 da
voto
7.5
  • Band: BATUSHKA
  • Durata: 00:41:13
  • Disponibile dal: 04/12/2015
  • Etichetta:
  • Witching Hour

Spotify:

Apple Music:

Band polacca dal nome piuttosto bizzarro, i Batushka esordiscono avvolti dal mistero, senza rivelare l’identità dei musicisti e senza alcun preambolo, fatta eccezione per un singolo rilasciato alcune settimane fa. C’è chi dice che nella lineup militino alcuni veterani della scena locale e bisogna ammettere che gli ascolti di questo “Litourgiya” non facciano supporre il contrario: il lavoro si presenta infatti particolarmente curato e già alfiere di una personalità spiccata. Si potrebbe parlare dei Batushka come di una black metal band, dato che le severe ritmiche su cui gli interpreti tessono le loro trame sono indubbiamente di diretta derivazione nera, mentre lo screaming è acido come pochi; tuttavia, le solenni arie su cui si muovono le melodie vanno oltre: cori e musica liturgica ortodossa sono elementi essenziali all’interno della proposta, tanto da risultare sovente il perno su cui i polacchi costruiscono le loro canzoni. Più maestosi che malvagi – e, su tutto, decisamente eccentrici – i Batushka possono insomma essere accostati ad una realtà come i Cult Of Fire o a certe produzioni della Iron Bonehead Productions, le quali in tempi recenti hanno riletto, in parte aggiornandolo, il verbo black metal. Una sound che, al di là del valore, potrebbe quindi trovare delle difficoltà di collocazione nell’attuale panorama estremo, ma che comunque dovrebbe riuscire ad incuriosire i fan dell’underground più attenti ed esigenti. Dopo tutto, con “Litourgiya” il gruppo offre un singolare crossover sospeso tra vintage ed estrosità, tra parti serrate e aperture dal sapore mistico, palesando con una tracklist assai compatta tutta la propria abilità nel saper emergere da certi affascinanti scenari sonori del passato con idee credibili. I Batushka riescono ad attingere tanto dal tesoro ereditato dai vari capisaldi black metal quanto da quello di una tradizione musicale apparentemente lontanissima dal nostro mondo; in verità, a volte i brani sembrano ripetersi un po’ troppo nelle strutture, ma restano evidenti la passione e il rispetto alla base del progetto, che evita sempre di cadere in imbarazzanti imitazioni e in accostamenti senza capo nè coda. Questa realtà ha le idee chiare e al prossimo appuntamento potrebbe già essere in grado di regalarci un’opera clamorosa.

TRACKLIST

  1. Yekteníya 1
  2. Yekteníya 2
  3. Yekteníya 3
  4. Yekteníya 4
  5. Yekteníya 5
  6. Yekteníya 6
  7. Yekteníya 7
  8. Yekteníya 8
2 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.