BEJELIT – Hellgate

Pubblicato il 17/01/2005 da
voto
8.0
  • Band: BEJELIT
  • Durata: 00:51:38
  • Disponibile dal: 17/01/2005
  • Etichetta:
  • Battle Hymns
  • Distributore: Self

Spotify:

Apple Music:

Prima produzione su full-length per i piemontesi Bejelit, e primo centro. Quello che ci propone la band è un power/heavy metal molto roccioso d’intenzione americana, volto sia a recuperare il metal epico da culto degli 80s (Heavy Load, Cirith Ungol, Omen), mixandolo eccellentemente con una dose di power metal europeo di matrice anni ’90 (che comunque non contribuisce certo ad indebolire la potenza sonora del gruppo!) e con delle melodie tanto care ai nostrani Domine. Già dall’epicissima opener “Bloodsign” le intenzioni del gruppo sono chiare: marchiare, appunto, il campo di battaglia del music business con il sangue dei propri nemici, proponendosi in una dirompente cavalcata up-tempo che ricorda molto da vicino una versione vitaminizzata ed incredibilmente pompata dei nostri Doomsword. Discorso simile per la successiva “Bones And Evil”, mentre la seguente “The Haunter Of The Dark” (il cui testo è basato su una novella di Lovecraft) ha l’intenzione dichiarata, tra le note, di catturare anche l’ascoltatore più disattento con un ritornello accattivantissimo eppure veramente godibile. Ampie lodi merita anche la successiva semi-ballad “I Won’t Die Everyday”, dove le capacità espressive del gruppo sono messe a disposizione, invece che nella resistenza su alte velocità, sulla delicatezza di intermezzi pianistici, vocals calibrate e assoli che preferiscono puntare sul feeling, piuttosto che turbinare impazziti a velocità elevata. Citazione d’obbligo anche per la restaurata “Death Chariot” e la finale “In Void We Trust” che, se pecca forse un poco per l’eccessiva lunghezza, trasuda epicità e passione da tutti i pori e si rivela l’adeguata chiusura per un disco veramente ottimo, che anche nelle restanti tracce presenta una band in forma nella fase di songwriting, visto che i pezzi non citati sono comunque tutti abbondantemente sopra il livello della sufficienza. Se a questo aggiungiamo una buona produzione e le eccellenti qualità di interazione coi propri strumenti di questi cinque ragazzi, altro non ci resta che consigliare vivamente l’acquisto di “Hellgate” a chi ha fatto del power metal la propria ragione di vita. Non c’è da pentirsene!

TRACKLIST

  1. Bloodsign
  2. Bones And Evil
  3. The Haunter Of The Dark
  4. I Won't Die Everyday
  5. Slave Of Vengeance
  6. Skull Knight Ride
  7. Death Chariot
  8. Dust In The Wind
  9. Bejelith
  10. In Void We Trust
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.