BENEATH THE STORM – Evil Reflection

Pubblicato il 11/07/2014 da
voto
7.0
  • Band: BENEATH THE STORM
  • Durata: 01:02:24
  • Disponibile dal: 02/06/2014
  • Etichetta:
  • Argonauta Records
  • Distributore: Goodfellas

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Secondo disco in meno di un anno per la prolifica one-man band exteme doom slovena Beneath The Storm. Il seguito al primo “Temples of Doom” pubblicato nel 2013 prende vita ancora una volta all’insegna della continuità totale e, come se nulla fosse, il talentuoso e misterioso Shimon ricalca il solco precedente andando ancora una volta ad esplorare tombali e luridi abissi funeral-industrial doom, incentrando il suo output creativo sulla creazione di vaste e tortuose ramificazioni doom che prendono una miriade di direzioni diverse. Si va dal funeral doom vero e proprio in pieno stile Mournful Congregation e Skepticism, si esplora lo sludge doom più lercio e malsano dei Whitehorse e dei Corrupted, si gira la boa del death doom primordiale di Disembowelment e Winter e, infine, si va a parare anche nei pressi del gothic doom più depresso e inconsolabile dei primi My Dying Bride e Paradise lost, senza disdegnare neanche passaggi in ambiti più cibernetici, citando con disinvoltura Godflesh e Batillus in primis, ma anche e soprattuto il lato più estremo di questa frangia cibernetica, ovvero Necro Deathmort e Black Boned Angel. Quest’ultimo aspetto più industriale dei Nostri va riscontrato sì nell’ampio soundscaping e nelle profondissime iniezioni di sampler e tastiere, ma soprattutto nell’uso massiccio che Shimon fa delle drum machine, probabilmente l’unico vero mezzo a disposizione del musicista per dare alla sua musica un cuore pulsante e uno straccio di ritmica, caratteristica questa indispensabile per non ridurre il lavoro ad un semplice album drone, tanto la metrica è schiava della lentezza e dello stallo più atroce che si possa immaginare. Il prodotto è buono, e nonostante giunga a distanza così ravvicinata dal capitolo precedente, Shimon ha saputo mantenere a fuoco le idee e non perdere il lume dell’ispirazione, sprigionando infine una forza interiore davvero notevole e utile alla meterializzazione di un risultato finale che mostra tonnellate di cuore e dedizione e che sembra mosso da intenti davvero girevoli.

TRACKLIST

  1. To Dust
  2. Helen
  3. Silent Exhale
  4. Oceans Of Sleep
  5. The Endless Void
  6. Frozen
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.