BESTA – Terra Em Desapego

Pubblicato il 01/08/2023 da
voto
6.5
  • Band: BESTA
  • Durata: 00:41:26
  • Disponibile dal: 04/08/2023
  • Etichetta:
  • Lifeforce Records

Spotify:

Apple Music:

Nel marzo 2019, avevamo lasciato i Besta con “Eterno Rancor”, un album aggressivo e polemico di quindici brani, per una durata totale di venti minuti spaccati. Una granata fatta di adrenalina a cavallo tra grindcore e chaotic punk che non lascia spazio a dinamicità o alla minima tregua.
Con il passare degli anni, il quartetto di Lisbona ha deciso di cambiare il tiro ed oggi pubblica un nuovo full-length, dal titolo “Terra Em Desapego”, ancora una volta in uscita per mano di Lifeforce Records. Meno Napalm Death, più Black Breath. Così possiamo sintetizzare in poche parole lo stile di cui è intrisa la nuova proposta dei Besta. La sostanza è molto diversa dal momento in cui la durata totale si aggira attorno ai quaranta minuti, sviluppati in soli sette brani, mediamente di sei minuti ciascuno. I pezzi di “Terra Em Desapego” sono molto più articolati e rigidi, costruiti con strutture elaborate dove un incontro di death’n’roll e thrash metal non lascia nemmeno una minima briciola che ricordi le proposte passate dei portoghesi. Il richiamo principale è quello di “Slaves Beyond Death”, tangibile dall’inizio alla fine anche per lo stile canoro, anche se il sound motosega non è qui presente, cosa che dona un’identità più personale al sound complessivo. Sia chiaro, le atmosfere cupe e oppressive ci sono tuttora, ma nella furia totale trovano ampio spazio dei momenti di varietà sonora davvero orecchiabili, che suonano comunque familiari, ruvidi e piacevolmente fastidiosi. Il songwriting vede un approccio diverso, più consapevole e più vicino al metal tradizionale mantenendo comunque l’impulsività di base e il loro sound graffiante.
“Veias Em Catarse” e “Sector Parasita” sembrano essere i brani più convincenti, tra mitragliate di doppia cassa, ripartenze vertiginose ed un riffing molto vicino alla Svezia, nell’area di Stoccolma. Ciò che rende la proposta più interessante sono le sezioni ritmiche che si aprono gradualmente e danno ampio respiro alle costruzioni melodiche che portano a vari intrecci di assoli molto orecchiabili. Queste melodie ricordano vagamente i Carcass e i Death di “Symbolic”, soprattutto in “Terra De Má Memória”, ma non rappresentano le uniche influenze esterne che ruotano all’interno dei vari brani. Infatti, “Olhar Seráfico” propone un groove rallentato che arriva direttamente dal thrash della Bay Area e “A Colónia Dos Mentirosos”, più lenta e cadenzata, incorpora un bridge pulito che ricorda i canadesi Annihilator. “Transmissão Semântica” funge da outro e chiude il disco: probabilmente si tratta di un brano improvvisato e inserito in qualche modo rocambolesco all’interno dell’album, dato che risulta poco sensato e particolarmente anonimo.
Tutto sommato, è necessario sottolineare come la media di sei minuti a traccia appaia eccessiva, per ciò che viene proposto. La resa complessiva infatti non sarebbe di certo cambiata con dei brani leggermente più contenuti, mantenendo ad ogni modo il tiro trascinante che fa girare molto bene ogni sezione e dando più personalità al songwriting dal lato chitarristico, che alla lunga non si rivela per nulla memorabile. Alle fine dei conti, “Terra Em Desapego” risulta essere un buon disco, con degli aspetti negativi fra i vari positivi, impreziosito in particolare dal cantato in portoghese; un elemento, quest’ultimo, abbastanza insolito, ma che rende benissimo e risulta essere piacevole senza virgole fuori posto.

TRACKLIST

  1. Olhar Seráfico
  2. Veias Em Catarse
  3. Patologia Profunda
  4. A Colónia Dos Mentirosos
  5. Sector Parasita
  6. Terra De Má Memória
  7. Transmissão Semântica
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.