BLACK SABBATH – Mob Rules

Pubblicato il 20/11/1981 da
voto
8.5
  • Band: BLACK SABBATH
  • Durata: 00:40:25
  • Disponibile dal: 01/10/1981
  • Etichetta:
  • Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

“Heaven And Hell”, pubblicato nel 1980, aveva avuto un impatto notevole sulla carriera dei Black Sabbath, per due motivi: in primo luogo, grazie all’arrivo di Ronnie James Dio, Tony Iommi aveva finalmente ritrovato la sua vena compositiva, scrivendo alcune delle migliori canzoni della sua carriera; oltre a questo, aveva dato finalmente una direzione univoca alla musica dei Sabbath, che da tempo ormai si perdevano in sperimentazioni ed orpelli. Basta sintetizzatori invadenti, cori, orchestre, sezioni di fiati… solo un grande disco di heavy metal capace di tenere testa alle giovani leve che stavano sbocciando in quegli anni. Nonostante il rinnovato successo, però, qualcosa non funziona in casa Black Sabbath, soprattutto per quanto riguarda Bill Ward. Il batterista, infatti, sta attraversando una profonda crisi personale: l’abbandono di Ozzy l’aveva segnato più di quanto potesse immaginare e nello stesso periodo la perdita dei genitori aveva aggravato la situazione. Bill si rifugia nell’alcool, finendo in una spirale di autodistruzione: ancora oggi il batterista dice di non ricordare praticamente nulla delle registrazioni di “Heaven And Hell” e, al termine del tour di supporto al disco, decide di mollare. Tony, a quel punto, offre il posto a Vinny Appice, talentuoso batterista dallo stile molto diverso rispetto a quello di Bill, che ben si sposa con la direzione musicale intrapresa dai Black Sabbath. Il nuovo arrivato in quattro giorni impara le parti e debutta in un festival davanti a ventimila persone, superando brillantemente la prova.
Forti di questa nuova formazione, i quattro (con l’aggiunta del tastierista Geoff Nicholls) iniziano a lavorare ad un nuovo disco. Il la viene dato da un film di animazione, intitolato “Heavy Metal”, per il quale i Black Sabbath vengono coinvolti con la realizzazione di un pezzo inedito. Il brano si intitola “The Mob Rules” e darà anche il titolo al nuovo album. Le registrazioni filano abbastanza lisce, a parte qualche problema legato al sound in studio che ha fatto penare parecchio Iommi (si narra che Tony abbia acquistato un mixer da 250.000 dollari per poi rivenderlo subito dopo). Il frutto di queste sessioni è un album che prosegue essenzialmente sul tracciato di “Heaven And Hell” e in questo, se vogliamo, risiete la sua forza e la sua debolezza. “Mob Rules” perde un po’ sul versante della sorpresa e dell’originalità, rispetto alla deflagrazione di “Heaven And Hell”, ma allo stesso tempo mette in campo un’altra manciata di brani di livello altissimo. Troviamo delle bordate di heavy metal incandescente, come l’iniziale “Turn Up The Night” o la title-track: in questi brani la band picchia duro e la voce di Ronnie fa sognare con la sua potenza espressiva. Strepitose anche “The Sign Of The Southern Cross” e “Falling Off The Edge Of The World”, brani epici, mutevoli, che mostrano tutto il potenziale della band, sia nei passaggi più delicati ed atmosferici, sia nei momenti più cupi e metallici. Questi due pezzi rappresentano probabilmente l’apice di questo disco, con un Tony Iommi ispiratissimo nel costruire riff da antologia e Ronnie perfettamente a suo agio nelle atmosfere epiche e maestose disegnate dalla musica. Anche i brani meno conosciuti regalano qualche perla, come il melodico heavy rock di “Country Girl”, o la conclusiva “Over And Over”; mentre qualche calo di tensione si avverte in “Voodoo” e “Slipping Away”, due brani di mestiere che, francamente, non stupiscono e servono un po’ da riempitivo.
“Mob Rules”, dunque, non riesce ad eguagliare il suo predecessore, ma nonostante questo rimane un disco eccezionale, che merita certamente una posizione nella collezione di qualunque appassionato del migliore heavy metal. La storia dei Black Sabbath, però, sta per cambiare nuovamente aprendo un capitolo completamente nuovo e inaspettato…

TRACKLIST

  1. Turn Up the Night
  2. Voodoo
  3. The Sign of the Southern Cross
  4. E5150
  5. The Mob Rules
  6. Country Girl
  7. Slipping Away
  8. Falling Off the Edge of the World
  9. Over and Over
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.