BLACKMORE’S NIGHT – Nature’s Light

Pubblicato il 10/03/2021 da
voto
6.0
  • Band: BLACKMORE'S NIGHT
  • Durata: 00:41:36
  • Disponibile dal: 12/03/2021
  • Etichetta:
  • earMusic
  • Distributore: Edel

Spotify:

Apple Music:

Il ritorno dei Rainbow nella loro ultima reincarnazione con Ronnie Romero al microfono aveva acceso le speranze in tutti i fan di Ritchie Blackmore. Il geniale ex chitarrista dei Deep Purple avrebbe finalmente riabbracciato la sua vena hard rock o il tutto sarebbe rimasto circoscritto a qualche sporadica apparizione dal vivo? Un paio di singoli (invero non esaltanti) pubblicati nel 2017 sembravano dare qualche timido segnale nella prima direzione, ma ormai sembra evidente come Blackmore sia ancora pienamente soddisfatto della sua favola rinascimentale, fatta di danze intorno al fuoco, abiti medievali e chitarre acustiche.
A sei anni di distanza dal precedente “All Our Yesterdays” (se escludiamo l’EP natalizio “Here We Come A-Caroling”), ecco tornare i Blackmore’s Night con un nuovo album in studio. “Nature’s Light” vede Candice e Ritchie tornare sotto l’egida di earMusic, dopo la parentesi passata con la nostrana Frontiers, ma la musica proposta dai due continua ad essere fuori dal tempo, nel bene e nel male, andando a riconfermare tutte quelle caratteristiche che abbiamo potuto ascoltare fin dal primissimo “Shadow Of The Moon”. Chi vi scrive non appartiene a prescindere alla schiera dei detrattori della svolta rinascimentale di Blackmore: siamo ancora convinti che almeno i primi quattro dischi della band (ma aggiungiamoci anche “Secret Voyage”) siano assolutamente degni del nome del loro autore, seppure così diversi dalle leggendarie note infuocate del passato. Purtroppo già a partire da “Village Lanterne” (2006) la creatività di Ritchie sembra essersi fermata in una pigra e confortante ripetizione di se stessa, con album che non mostrano particolari evoluzioni e finiscono per assomigliarsi tra loro senza grandi spunti.
Non fa eccezione il nuovo “Nature’s Light”, un lavoro che procede per inerzia, replicando pedissequamente tutto ciò che ci si aspetterebbe dal nuovo album dei Blackmore’s Night. Come di consueto abbiamo un buon numero di ballate festose, bucoliche, che ci rimandano ad una vita campestre idealizzata e posticcia (“Going To The Faire”); composizioni più enfatiche ed orchestrali (“Nature’s Light”); un brano strumentale dal titolo rigorosamente in tedesco, dalle tinte blues, dove viene rispolverata la vecchia Stratocaster del chitarrista (“Der Letze Musketier”), fino ad arrivare all’immancabile riedizione di un brano del passato, per l’occasione ancora più inutile. Questa volta, infatti, la scelta non ricade su un grande classico dei Rainbow o dei Purple, bensì su una nuova edizione di “Wish You Were Here”, un brano dei Rednex che Blackmore aveva già inserito su “Shadow Of The Moon” e che viene riproposto senza modifiche sostanziali.
Le composizioni di per sè sono dignitose e non ci sono grossi passi falsi, con un’unica eccezione: la conclusiva “Second Element”, un lungo e disarmante brano dall’arrangiamento pseudo-pop che sembra uscire direttamente dal peggio del cantautorato femminile di fine anni Novanta. Tra le cose migliori, invece, segnaliamo “Darker Shade Of Black”, un altro strumentale più cupo e oscuro, come si può facilmente intuire dal titolo, con un crescendo morriconiano di sicuro impatto. Anche in questo caso, però, si tratta di un ritorno dal passato, visto che il brano era già stato inserito in “All Our Yesterdays” del 2015. Pur senza avere aspettative troppo elevate, dunque, facciamo fatica ad inserire “Nature’s Light” tra gli episodi più interessanti della discografia dei Blackmore’s Night. I fan più fedeli lo apprezzeranno per la sua adesione ai canoni scelti da Blackmore e Candice per il loro renaissance rock, ma se già appartenete a coloro che mal digeriscono i panni da menestrello scorbutico indossati da Ritchie più di vent’anni fa, non troverete nulla in “Nature’s Light” che possa farvi cambiare idea.

TRACKLIST

  1. Once Upon December
  2. Four Winds
  3. Feather In The Wind
  4. Darker Shade Of Black
  5. The Twisted Oak
  6. Nature’S Light
  7. Der Letzte Musketier
  8. Wish You Were Here (2021)
  9. Going To The Faire
  10. Second Element
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.