BLOODMOON ECLIPSE – For I Am Your Death

Pubblicato il 02/12/2024 da
voto
7.0
  • Band: BLOODMOON ECLIPSE
  • Durata: 00.38.02
  • Disponibile dal: 17/11/2023
  • Etichetta:
  • Purity Through Fire

Spotify non ancora disponibile

Apple Music non ancora disponibile

Dal nulla arrivano gli ateniesi Bloodmoon Eclipse, un duo black metal che dichiara subito i propri intenti belligeranti con questo debutto intitolato “For I Am Your Death”.
La band è composta da un duo già attivo in diverse realtà underground elleniche e più precisamente dal bassista K.C.H. (Lunar Spell) ed il cantante/chitarrista/batterista Ungod (Slaughtered Priest, Sad, Necrohell ed altri).
Non aspettatevi però che i Bloodmoon Eclipse riprendano qualcosa della tradizione black metal ellenica sia in stile Rotting Christ, Necromantia che Nocternity o altri, perché rimarrete molto delusi.
Sebbene infatti il loro primo lavoro sia targato 2024, lo spirito dei Nostri è rimasto imprigionato nel Nord della prima metà degli anni ‘90, ossia in quella fucina in cui venne forgiato il black metal per come lo conosciamo ancora oggi: a voler proprio dare un’indicazione su quale sia lo stile amato dal duo ellenico e quale sia il gruppo ad aver ispirato il loro debutto “For I Am Your Death” allora possiamo dire banalmente i Darkthrone, nella fattispecie quelli del periodo di “A Blaze In The Northern Sky”.
Nonostante (o proprio per questi) i suoni grezzi, bisogna ammettere che la produzione è coerente con la musica primordiale proposta, con tanto di cantato screaming crudo e senza filtri che va a coprire un po’ tutta la musica.
La band fa tutto quello che va fatto e nel modo che si richiede ad una band che si professa aderente al true black metal: i primi due brani sono davvero killer e la loro semplicità nulla toglie alla loro cattiveria intrinseca. Il numero delle canzoni è giusto così come lo è il minutaggio non eccessivo – non si arriva a quaranta minuti – ma sufficiente per imprimersi nella mente dell’ascoltatore senza tediarlo. La band viaggia spedita, i riff sono tanto elementari quanto efficaci ed i cambi di ritmo fatti sempre al momento giusto donano quel dinamismo fondamentale per non far apparire l’album con i brani troppo simili tra loro. A partire da “Hopeless Damnation” si inizia a sentire più chiaramente qualche influenza thrash metal, che mescolata alla brutalità black metal non dispiace e dona qualche passaggio più cadenzato e potente che impreziosisce un po’ lo stile proposto. Va anche detto che in brani come “Embodiment Of Christ’s Lamentation” e specialmente in “Drowned In Eternal Desolation”, il miglior brano dell’album, i riff principali di chitarra sono molto taglienti e anche vagamente melodici.
Nella loro disarmante semplicità ed assenza di originalità, i Bloodmoon Eclipse si distinguono per la coerenza e per l’impatto annichilente della loro proposta musicale. Anche il saper fare ‘sempre quello’ può essere un’arte se si riesce a dar qualità, come nel caso di questa nuova realtà greca. Con dei buoni suoni, questi brani in sede live potrebbero essere davvero devastanti.
Pane duro per i denti dei blackster puri: non un capolavoro, ma un gruppo a cui dare decisamente un ascolto.

TRACKLIST

  1. The Demonic Vision Of Satan’s Wrath
  2. Servants Of Anti-God
  3. Hopeless Damnation
  4. Embodiment Of Christ’s Lamentation
  5. Drowned In Eternal Desolation
  6. Molestation Of The Heavenly Kingdom
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.