BOON – Beauty Is A Sign Of Weakness

Pubblicato il 27/09/2006 da
voto
6.0
  • Band: BOON
  • Durata: 01:11:55
  • Disponibile dal: 03/03/2006
  • Etichetta:
  • Burnside Records

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Sono austriaci, sono dannatamente heavy e giungono con questo “Beauty Is A Sign Of Weakness” alla quarta prova su dischetto. Stiamo parlando dei Boon e del loro losco prodotto, un heavy metal moderno ricco di ritmiche coinvolgenti e di chitarre down-tuned, come i dettami del metallo moderno sembrano imporre ai nuovi fautori dell’arte. Uno sguardo alla modernità che non vieta ai nostri di adagiarsi talvolta su sonorità più classicamente metal, impreziosendole in più frangenti di stacchi al limite del prog, il tutto a creare nell’ascoltatore ben disposto un senso di piacevole disorientamento. Violenza controllata, quindi, diretta ai punti vitali e senza troppe dispersioni di preziose energie. E’ sensazionale ascoltare mix tra Meshuggah e Soundgarden in un pezzo come “Used To Live A Lie” o “Operation Mindfuck”, oppure ascoltare le migliori intuizioni stile Fear Factory delle chitarre scontrarsi con la coriacea voce del bravo Wolfgang Pendl, come impostazione simile a Max Cavalera ma distante come tonalità vocale. Non mancano neanche le melodie, abbastanza mature ma non ancora efficaci al 100%, mostrando forse la corda nella seconda metà dell’album, dove sono praticamente solo le chitarre a tirare il carretto come si deve. Se poi considerate che da “No God For No One” in avanti i pezzi si fanno sempre meno incisivi e che la conclusiva “Thirteen” contiene diciotto minuti di fastidioso rumore, risulterà facile capire il motivo di un voto così apparentemente discordante rispetto alla recensione qui sopra stilata. Un lavoro riuscito a metà, quindi, questo “Beauty Is A Sign Of Weakness” (il titolo, c’è da dirlo, è fantastico), che ci regala mezz’ora abbondante di godimento sonoro (complice anche la produzione rocciosa e potente) e altrettanto di tedio mortale. A voi le conclusioni.

TRACKLIST

  1. Disgrace
  2. Operation Mindfuck
  3. Oxymoron Love
  4. Used To Live A Lie
  5. To Forgive
  6. Neon Horizon
  7. Bloodstained
  8. No God For No One
  9. G.R.E.Y.
  10. Devil Lines
  11. God Damned Us All
  12. Sun
  13. Thirteen
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.