BRAINSTORM – Plague Of Rats

Pubblicato il 28/02/2025 da
voto
7.5
  • Band: BRAINSTORM
  • Durata: 00:48:58
  • Disponibile dal: 28/02/2025
  • Etichetta:
  • Reigning Phoenix Music

Spotify:

Apple Music:

I tedeschi Brainstorm rientrano di diritto tra tutte quelle band, in questo caso di genere tipicamente heavy/power di stampo europeo, cui non è mai stata riconosciuta davvero la giusta dose di elogi e riconoscimenti da parte del pubblico: si tratta tuttora di una realtà con alle proprie spalle molti lavori di qualità, seppur con alti e bassi, eseguiti e prodotti con una cura per i dettagli a dir poco invidiabile. Similmente, Andy Franck si è sempre confermato come un professionista con tutti i crismi, nonché portatore di una timbrica riconoscibile e divenuta a suo modo iconica nel sottobosco.
Fortunatamente, sembra che negli ultimi anni la loro nomea stia godendo di una accennata nuova popolarità, complice anche l’innegabile qualità degli ultimi due lavori in studio, nonché di una adeguata campagna promozionale ad essi associata. E siamo entusiasti di accogliere il qui presente “Plague Of Rats”, nuovo tassello di una sequenza positiva di lavori ad alto coinvolgimento, in grado di replicare la qualità innegabile del predecessore “Wall Of Skulls”.
In effetti, già solo il trittico iniziale, composto da “Beyond Enemy Lines”, “Garuda (Eater Of Snakes)” e “False Memories” incarna perfettamente tutto ciò che apprezziamo dei Brainstorm: carica da vendere, energia a rotta di collo e tanta musicalità grintosa e, nel contempo, orecchiabile in concomitanza degli ottimi ritornelli. Questo a prescindere che ci sia una doppia cassa smitragliante o un incedere più martellante a dettare il ritmo della marcia, peraltro con dei deliziosi inserti dal sapore mediorientale a condire l’atmosfera.
Sebbene l’album non manchi di fasi in cui l’aggressività cala, ammettiamo con piacere di essere in presenza di una di quelle opere rivolte agli headbangers e agli animali da concerto, e non a caso riteniamo il combo di Heidenheim una delle più sottovalutate live band di tutti i tempi, e sfidiamo chiunque a non aver voglia di spremersi l’ugola insieme a Andy mentre giunge la fase clou di un pezzo, resa possibile da una sezione strumentale ruvida e impattante, e tra tutti siamo rimasti molto colpiti dal sound delle chitarre e dalla batteria maneggiata da Dieter Bernert, che mena come un fabbro e ci fa godere ad ogni botta sul rullante.
Purtroppo si nota un po’ di ridondanza quando i ritmi si fanno meno serrati, e non a caso c’è parecchia somiglianza tra due brani consecutivi come “The Shepherd Girl (Gitagovinda)” e “Your Soul That Lingers In Me”, se non fosse che nella seconda figura la presenza della cantante finlandese Elina Siirala, membro attivo dei Leaves’ Eyes e nota soprano. Quest’ultima non è l’unico special guest a comparire nella scaletta, come ci conferma il growl possente di Alex Krull nel pezzo “From Hell”, anch’egli membro della cosiddetta ‘Leaves’ Eyes family’, anche se noi lo apprezziamo maggiormente quando decide di ruggire dietro al microfono degli Atrocity.
La fase finale si difende benissimo, facendo leva su quelli che sono i veri tratti salienti dei Brainstorm: principalmente, la capacità di scrivere delle canzoni nel senso vero e proprio del termine, senza però dimenticare di essere una realtà di genere metal, epica e coinvolgente.
Il difetto, come già detto sopra, che non ci permette di spingerci oltre con il voto dell’album è proprio una sorta di riutilizzo delle soluzioni, nonché un posizionamento dei singoli brani non sempre utile a mascherare questa sensazione: ciò nonostante siamo comunque in presenza di un ottimo album, consigliato a chi li segue da sempre, ma anche a chi si è approcciato solo di recente a questa realtà, cui non può che servire tutto il dovuto supporto.

TRACKLIST

  1. Intro
  2. Beyond Enemy Lines
  3. Garuda (Eater Of Snakes)
  4. False Memories
  5. The Shepherd Girl (Gitagovinda)
  6. Your Soul That Lingers In Me
  7. Masquerade Conspiracy
  8. From Hell
  9. The Dark Of Night
  10. Crawling
  11. Curtains Fall
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.