BYZANTINE – To Release Is To Resolve

Pubblicato il 16/06/2015 da
voto
7.5
  • Band: BYZANTINE
  • Durata: 00:43:21
  • Disponibile dal: 07/04/2015

Spotify:

Apple Music:

Nulla da fare, ormai, per i Byzantine. Probabilmente, nel 2008, quando la band si sciolse per qualche anno dopo la pubblicazione del terzo lavoro “Oblivion Beckons”, i Nostri persero in modo definitivo l’opportunità di entrare nel giro che conta della nostra musica preferita, non riuscendo mai a sfondare commercialmente, suonare in giro con regolarità e, magari, venire anche da questa parte dell’oceano Atlantico a trovare i vetusti fan del Vecchio Continente. Fatta questa premessa fin troppo negativa e disillusoria, in seconda battuta è conveniente precisare come la formazione capitanata da Chris ‘OJ’ Ojeda non abbia ancora mai sbagliato un colpo a livello realizzativo-artistico. E si arriva nel 2015 al suo quinto full-length album – il secondo completamente autoprodotto dopo l’omonimo disco uscito nel 2013 – che ancora una volta spacca di brutto e sollazza notevolmente i padiglioni auricolari degli amanti del thrash metal più progressivo, fantasioso, articolato e, per certi versi, contaminato. “To Release Is To Resolve” è il primo album dei Byzantine pubblicato senza l’apporto dello storico chitarrista Tony Rohrbough, che, dopo continui dentro-e-fuori dal gruppo, ha infine deciso per l’abbandono definitivo; assieme a lui non è più della partita anche il bassista Michael ‘Skip’ Cromer. I due desaparecidos sono stati rimpiazzati da Brian Henderson alla chitarra e Sean Syndor al basso, lasciando sulle spalle di Ojeda e Matt Wolfe, drummer, tutta la pregevole eredità Byzantine, composta da preziosi monili dall’aspetto cangiante: feroci rasoiate arcigne e cariche di groove che ricordano inevitabilmente i Pantera; cavalcate metalliche vicine al concetto di sinfonia che scomodano ingombranti paragoni con Megadeth e Metallica – quelli dei ‘bei tempi’, non quelli di adesso; qualche altro richiamo che unisce in un maelstrom controllato e studiato al dettaglio i misfatti di Nevermore, Machine Head e Meshuggah. Insomma, nomi per nulla piccini picciò, anzi! Si scomodano volentieri le corazzate metalliche per dare un giusto riverbero ad una formazione ingiustamente passata inosservata in questi anni – non sempre per demeriti degli altri, è evidente che qualcosa non ha girato giusto negli ingranaggi del combo di Charleston – nonostante la costante pubblicazione di platter al limite dell’imperdibile. I passaggi di chitarra sono sempre avvincenti e vari, sia per quanto riguarda il riffing, ficcante e nervoso il giusto, sia per quanto concerne parti solistiche e sezioni acustiche e più atmosferiche. Il bilanciamento tra groove, melodia, imprevedibilità e velocità mai troppo scapicollata è sempre perfetto e, seppure i Byzantine non si facciano notare per i ritmi forsennati, la potenza si auto-dosa in maniera egregia. Ojeda è ormai diventato un vocalist eclettico e ben riconoscibile, che non ha bisogno certo di invidiare chicchessia, quand’anche il suo pulito è ottimo ed espressivo. Tra i brani di “To Release Is To Resolve” che ci preme segnalarvi citiamo la Panterosa “A Curious Lot”, la lunga ed elaborata suite “Justinian Code”, il singolo “The Agonies”, l’epica e massiccia “God Forsaken” e l’accoppiata conclusiva “To Release”/”To Resolve”, davvero da applausi scroscianti. Un lavoro che dunque è super-promosso e che vi invitiamo ad andare a cercare in rete, assieme magari al back catalogue di questa formazione americana che ha davvero dimostrato – con testardaggine – di avere ancora una marcia in più.

TRACKLIST

  1. Scold's Bridle
  2. Justinian Code
  3. A Curious Lot
  4. The Agonies
  5. God Forsaken
  6. You Sleep, We Wake
  7. To Release
  8. To Resolve
2 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.