CELESTE – Animale(s)

Pubblicato il 24/11/2013 da
voto
7.0
  • Band: CELESTE
  • Durata: 01:09:00
  • Disponibile dal: 22/11/2013
  • Etichetta:
  • Denovali Records

Spotify:

Apple Music:

La giusta irriverenza e la giusta aggressività, ma non sempre anche la giusta freschezza. Questo è “Animale(s)”, quarto album del quartetto transalpino, in uscita come sempre per la Denovali Records. La band si conferma piena di carattere, grazie ad un sound ormai inconfondibile che sposa come al solito il black metal e alcune istanze post hardcore; allo stesso tempo, certe formule che il gruppo adotta iniziano a sapere un po’ di vecchio o comunque a risultare meno sorprendenti ed efficaci. C’era attesa di sentire i Nostri nuovamente all’opera, dopo il successo di critica e pubblico che era stato “Morte(s) Nee(s)” del 2010, e non si può dire che “Animale(s)” ne rappresenti un seguito illogico. Semplicemente, il gruppo non si è evoluto o è maturato più di tanto: le chitarre, il drumming e la voce ci presentano la band di sempre, quella votata ad un sound esasperante ed ipnotico, che trasforma sovente il post hardcore più crudo nel black metal più accecante, e viceversa, con lunghi midtempo in doppia cassa alternati a rapide sfuriate. La varietà nelle strutture non è mai stato il punto forte dei Celeste e tocca ribadire lo stesso concetto anche per “Animale(s)”: il disco nel complesso è senza dubbio buono e i brani – anche grazie ad una produzione che è la migliore della carriera della band – se presi singolarmente hanno un gran tiro, ma in una tracklist corposa come questa si confondono sovente gli uni con gli altri, non riuscendo sempre a sfruttare tutta la loro energia per trovare intrecci e melodie memorizzabili. Al quarto full-length, tutto ciò inizia a diventare un problema: lo stile della formazione è e resta personale, ma è difficile capire questo permanente scarso desiderio di dare un’impronta precisa alle singole canzoni; un’impenetrabilità che inizia a sembrare gratuita. Sì, perchè se si ascoltano tracce come “Dans Ta Aalive, Sur Sa Peau” o il lungo outro ci si rende conto che i Celeste sono effettivamente in grado di fare qualcosa di nuovo e/o di comporre tracce subito memorizzabili. Non sappiamo se questo sia un processo che richiede loro molta fatica, ma i risultati sono buoni, se non ottimi. “Dans Ta Aalive, Sur Sa Peau”, in particolare, propone un gran bel riff nello stacco centrale: solido, groovy, immediatamente efficace. Perchè non provare ad utilizzare simili spunti più spesso? Senz’altro non deve essere facile riuscire a sviluppare un progetto singolare come questo e mantenere intatte le sue tipiche atmosfere, ma resta il fatto che, dopo quattro album, la formula Celeste inizia a mostrare un po’ la corda. Serve insistere su alcune delle intuizioni incluse in questi brani.

TRACKLIST

  1. Laissé pour compte comme un bâtard
  2. Au pied d'une bicoque peu séduisante
  3. Sans crainte de s'avouer un jour naufragée
  4. (X)
  5. Tes âmes soeurs immaculées
  6. Dans ta salive, sur sa peau
  7. D'errances en inimitiés
  8. Cette silhouette paumée et délabrée qui sanglote et meurt
  9. Empreinte d'érotisme
  10. (Y)
  11. Serrés comme son coeur lacéré
  12. Outro
5 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.