CENOTAPHE – Empyrée

Pubblicato il 25/02/2019 da
voto
6.5
  • Band: CENOTAPHE
  • Durata: 00:33:38
  • Disponibile dal: 15/01/2019
  • Etichetta:
  • Nuclear War Now

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Costruito sulla fortunata unione tra due musicisti di esperienza come Khaosgott e Fog, il progetto Cénotaphe ha sfornato in rapida successione una serie di uscite interessanti, tra cui lo split con la straniante realtà finlandese dei Circle Of Ouroborus, fino ad arrivare ad “Empyrée”, e alla sua forma più completa e stratificata a livello concettuale. Ispirati con devozione alla poetica decadente e nervosa di Beaudelaire e Mallarmè infatti, i due tentano di darne un’adeguata versione in musica secondo una rilettura superficialmente black metal, ma increspata spesso da un’inquietudine latente che richiama la volontà di appartenere ma distinguersi propria anche degli artisti di riferimento per la band, approfondendo con dolore alcuni aspetti della loro evanescente proposta senza limiti o restrizioni. Il sentimento di disperazione pervade senza possibilità di soluzione tutto il comparto vocale, cantato tutto in francese secondo uno stile lancinante (per certi versi depressive ben noto dalla scena d’Oltralpe), su cui si stagliano le composizioni di tutto il comparto musicale ad opera del solo Fog; egli è capace, senza eccessive richieste tecniche, di fondere il suono di tutti gli strumenti da lui suonati secondo dinamiche molto organiche tra loro, quantomeno convergenti in un’idea ben precisa che si è voluto dare a tutto l’album e che si lascia apprezzare nei suoi momenti più riusciti. Il ritmo delle canzoni sa allargarsi e restringersi con buona padronanza sicuramente, mostrando inventiva sotto questo aspetto, mentre sembra mancare qualche volta in soluzioni compositive piuttosto derivative, per quanto epiche e sontuose. Le chitarre ad esempio si districano bene tra armonizzazioni, accordi destrutturati e varie amenità compositive, ma solo raramente riescono a colpire nel segno con soluzioni davvero personali, finendo col perdere smalto nelle canzoni della seconda parte della scaletta. Il sipario si chiude con “End Of The World”, cover del pioneristico gruppo prog greco Aphrodite’s Child che riconferma ancora l’ottima preparazione compositiva (e anche forse la poca capacità di insistere su del materiale personale) posseduta dai Cénothape. Etereo e sofferente, “Empyrée” dimostra un carattere ammaliante e maestoso nella sua decadenza, forse un po’ autoindulgente in alcuni tratti, ma comunque capace di distinguersi vistosamente e con dignità dalle altre uscite di Nuclear War Now! Productions, che si è occupata della produzione dell’album.

TRACKLIST

  1. Centaures
  2. Au Sépuclre Des Astres
  3. Face Aux Feux D'Un Soleil Porphyré
  4. Inanité Des Noirs Mensonges
  5. Meme Mort, Il Brule
  6. End Of The World (Aphrodite's Child Cover)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.