CHIMAIRA – The Impossibility Of Reason

Pubblicato il 28/05/2003 da
voto
8.0
  • Band: CHIMAIRA
  • Durata: 00:58:36
  • Disponibile dal: 21/05/2003
  • Etichetta:
  • Roadrunner Records
  • Distributore: Universal

Spotify:

Apple Music:

Dunque, facciamo brevemente i conti: i Sepultura sono ormai un’amorfa macchietta di loro stessi; i Fear Factory sono reduci da liti interne e sembrano smarriti nei meandri del sound da loro stessi inventato; i Pantera non esistono più, travolti dall’indole autodistruttiva di Phil Anselmo, mentre i Machine Head passano ormai inosservati come il più inutile dei gruppi power…cosa rimane, quindi, dei grandi act metallici degli anni ’90? Poco o niente, ormai. Siamo nel marasma più totale. Ma ecco che, in fondo a questo buio tunnel, s’intravede ora una flebile luce, un raggio luminoso di verde speranza: ragazzi, bando alle ciance: i Chimaira, originari di Cleveland, Ohio, sono micidiali! “The Impossibility Of Reason” è una mazzata sulla nuca in piena regola! Non so quanto l’iperproduzione del disco stia influendo sul giudizio di chi scrive, ma ciò che le casse sputano fuori è un metal pesantissimo e cadenzato, basato su riff fluidi e dinamici che non si concedono un attimo di pausa (avete presente il riff monolitico su cui sfuma “Davidian” dei Machine Head? Ecco, qui risulterebbe uno dei meno riusciti…), una batteria triggerata che scarica adrenalina a camionate, e un cantante, Mark Hunter, che si dimostra uno screamer di tutto rispetto, oltre a saper farcire qualche pezzo con apprezzatissime clean vocals. Nella band è presente anche un addetto all’elettronica ma, badate bene, non vi è traccia alcuna di nu-metal in questo platter…solo metallo fumante che annichilisce! L’unico difetto imputabile ai Chimaira è la prolissità di alcune parti, nonché l’eccessiva lunghezza del disco…ma se siamo costretti a lamentarci di questi particolari poco influenti, è solo perché arrivare sani e salvi al termine dell’ascolto è ardua impresa! La tensione è mantenuta elevata in ogni passaggio e, sotto questo punto di vista, “The Impossibility Of Reason” ricorda gli ultimi lavori dei Testament: alla fine di ogni brano ci si aspetta un rallentamento o qualche sprazzo di relax nel pezzo successivo, ed invece non c’è neanche tempo di respirare perché l’assalto riprende con rinnovato vigore. Il disco è difficilmente divisibile in episodi di singolo valore, in quanto trattasi di un blocco unico di cemento armato che piomba come maglio sulle nostre testoline…comunque, in evidenza porremmo  “Power Trip”, il pezzo più rapido del lotto, la successiva (e stupenda) “Down Again”, più pacata e tranquilla ma in grado d’emozionare con il suo incipit simil-gothic che si tramuta presto in una cascata di violenta melodia, e la strumentale di chiusura “Implements Of Destruction”, una suite lunga 13 minuti aperta da una parte acustica e che spazia lungo tutto il campo compositivo dei Chimaira, rendendola uno dei brani strumentali più belli che il sottoscritto abbia mai ascoltato! Il resto, lo si ripete, è puro metallo, groovy e moderno… è il suono della rabbia che esplode e travolge tutto! Che altro dire? Sfiancati dall’ennesimo ascolto di “The Impossibility Of Reason”, vi sproniamo ad impossessarvi di questo lavoro senza esitazione. Nessuna possibilità di pentimento!
 

TRACKLIST

  1. Cleansation
  2. The Impossibility Of Reason
  3. Pictures In The Gold Room
  4. Power Trip
  5. Down Again
  6. Pure Hatred
  7. The Dehumanizing Process
  8. Crawl
  9. Stigmurder
  10. Eyes Of A Criminal
  11. Overlooked
  12. Implements Of Destruction
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.