7.0
- Band: CIANIDE
- Durata: 00:25:51
- Disponibile dal: 27/12/2019
- Etichetta:
- Hells Headbangers
Spotify:
Apple Music:
Death, doom, destruction. I Cianide sono di nuovo tra noi per festeggiare, dopo otto anni di silenzio discografico, il loro personalissimo ed importante traguardo: trentun anni di carriera al servizio del metallo più intransigente, cupo e privo di stucchevoli arzigogoli. E lo fanno nel migliore dei modi: con un EP di venticinque minuti in cui il pesante marchio bollato nel 1988 regna ancora sovrano, confermandosi non solo vivi e vegeti ma, soprattutto, ancora straripanti di energia e cattiveria. Il death proposto dal trio di Chicago è di quelli primitivi, dannatamente semplici e diretti, plasmati da un tasso di marciume intenso e fottutamente putrido. I cinque pezzi inseriti nel qui presente “Unhumanized”, oltre a rimarcare le radici della band dell’Illinois, ci offrono una sorta di mini-compendio di cosa i Cianide sono in grado di fare e, soprattutto, quali garanzie ci possono tranquillamente assicurare. Tra le certezze assolute, stampate a caratteri cubitali da Mike Perun e compagni, infatti, vi sono le colate di doom distorte e sulfuree che, se nella titletrack regnano sovrane, si esaltano nel più completo tripudio nella conclusiva “Shadow Of The Claw”, dove l’incedere nauseabondo impostato dai pedali di Andy Kuizin accompagna il cavernoso growl dello stesso Perun. I ritmi ripugnanti acquisiscono maggior impatto e – per così dire – vitalità nei rimanenti tre brani, a partire dall’opener “Serpent’s Wake” in cui una timbrica motorheidiana s’incunea lungo tutto il pezzo, raccogliendo qua e là addirittura una certa verve melodica, nel sua rivoltante andamento generale; una trama che viene riproposta anche in “Weapon Of Curse”, lasciando invece libero spazio alla massiccia sfuriata targata “Traitors”. Come si scriveva ad inizio recensione, con “Unhumanized” i Cianide hanno voluto ricordarci che da oltre trent’anni la loro missione è rimasta la medesima: portare death, doom e distruzione. Bentornati e buon ascolto.