CIRCLE II CIRCLE – The Middle Of Nowhere

Pubblicato il 05/04/2005 da
voto
6.5
  • Band: CIRCLE II CIRCLE
  • Durata: 00:59:15
  • Disponibile dal: 29/03/2005
  • Etichetta:
  • AFM Records
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Arrivano al secondo lavoro in studio i Circle II Circle, band creata da Zak Stevens dopo la sua dipartita dai Savatage. Il debutto “Watching In Silence”, uscito un paio d’anni fa, era sì un buon disco, ma risentiva troppo dell’influenza della band di origine di Zak, essenzialmente per il fatto che i pezzi erano stati scritti con l’ausilio di Jon Oliva e Chriss Caffery. Questa volta Zak ha deciso di affrontare la realizzazione del secondo disco con un piglio completamente diverso, dando libertà compositiva a tutta la sua band, completamente rinnovata per l’occasione. Ed è proprio la voglia di emergere di questi nuovi ragazzi a dare una scossa decisiva al songwriting, fortemente debitore all’alta ispirazione della coppia di chitarristi Andrew Lee e Evan Christopher, autori di una prova molto positiva. “The Middle Of Nowhere” si basa infatti sul lavoro massiccio delle chitarre, riconducendo lo stile dei Circle II Circle al classico U.S. power. E’ chiara quindi l’intenzione di Zak di lasciarsi definitivamente alle spalle l’esperienza Savatage, per cercare di ritagliarsi uno spazio proprio, prendendo le distanze dal suo ingombrante passato e mettendosi al riparo da continui, fastidiosi paragoni. Per non rendere il tutto troppo traumatico, l’inizio dell’album è affidato a “In This Life”, un mid-tempo dal sicuro impatto e dall’evidente influenza Savatage, ma con la seguente “All That Remains” sale in cattedra la coppia di chitarristi, vera linfa vitale del disco, che riesce a dar vita ad un pezzo veramente catchy. Positiva anche la seguente “Open Season”, costruita su un riff roccioso di matrice Metallica, e assolutamente inaspettata “Hollow” che nasce da un riff in stile Van Halen, portandoci così a respirare l’aria del glorioso hard rock degli eightes, con uno Zak davvero bravo a calarsi nella parte. Davvero godibile il metal sostenuto di “Psycho Motor” in cui fanno inaspettatamente la loro comparsa impensabili echi street-rock alla Guns’N’Roses, e molto convincente “Faces In The Dark”, in cui fanno la loro ricomparsa i Metallica (era “Black Album”) e i Savatage più lirici ed imprevedibili. “The Middle of Nowhere” ci consegna una band rinnovata in tutti i sensi, autrice di un lavoro non trascendentale, ma tremendamente onesto, che ha in sé il grande merito di riuscire a regalarci qualche piacevole sorpresa.

TRACKLIST

  1. In This Life
  2. All That Remains
  3. Open Season
  4. Holdin On
  5. Cynical Ride
  6. Hollow
  7. Psycho Motor
  8. Faces In The Dark
  9. The Middle Of Nowhere
  10. Lost
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.