CRADLE OF FILTH – Midian

Pubblicato il 30/10/2000 da
voto
9.0
  • Band: CRADLE OF FILTH
  • Durata: 00:58:56
  • Disponibile dal: 30/10/2000
  • Etichetta:
  • Music For Nations
  • Distributore: Sony

Spotify:

Apple Music:

Ci si può ripetere su livelli che sfiorano l’eccellenza come quelli raggiunti nei capolavori di vampirismo puro "Dusk… And Her Embrace" e "Cruelty And The Beast"? La risposta data dai Cradle Of Filth è una sola: "Midian"! Questo album rappresenta, giudicato a posteriori, l’ultima grande release della band inglese guidata ovviamente da Dani Filth; dopo "Midian", infatti, il livello qualitativo della musica dei Cradle Of Filth è sceso vertiginosamente. Amati e odiati, i Cradle Of Filth sono riusciti comunque a pubblicare consecutivamente tre album eccelsi di metal estremo (e non black metal, perchè di questo genere hanno sempre e solo avuto alcune influenze), le cui idee potrebbero dar vita a decine e decine di ulteriori album anche se solo leggermente sviluppate. Le novità di "Midian" sono tante rispetto al passato, partendo dalla line up che non vede più la presenza del geniale batterista Nicholas Howard Barker, sostituito dall’ex At The Gates Andrian Erlandsson, il cui stile più ‘quadrato’ ben si presta ad un album dalla ritmicità più diretta e meno articolata rispetto al passato. Come nuova entrata è da segnalare quella del tastierista Martin Powell, ex My Dying Bride, molto abile nel tessere trame oscure su questo album. C’è il cambio di immagine della band, ma ciò non fa più tanta notizia, perchè ormai sono anni che i Cradle Of Filth si affidano a compagnie che curano la loro immagine. Cambia soprattutto il soggetto principale messo a fuoco su questo album: niente più personaggi sanguinari o veri e propri vampiri, stavolta tocca al mondo della paura e dell’oscurità a venir esaminato dal combo inglese, l’abisso dimensionale creato dall’immaginazione di Lovecraft in primis. Ecco quindi Dani e soci divertirsi con il mitico Cthulhu, con creature deformi e mutanti che danno vita ad un mondo mostruoso carico di ansie ed orrori. Il risultato è superlativo e lo si capisce subito dal brano più violento del CD: "Cthulhu Dawn", ossia l’essenza di Lovecraft tradotta in musica. La produzione stavolta è più pulita e migliore rispetto al passato: è una produzione oggettivamente professionale, che riesce comunque a preservare l’atmosfera noir e sempre un po’ gothic-vampiresca che anche "Midian" possiede in parte. Non ci sono più parti velocissime estremizzate e con un cantato impazzito, tutto è più calcolato e freddo in questo nuovo capolavoro, il ritmo dell’album a poco a poco diviene il battito stesso delle tenebre. Alcuni brani contengono cori gotici e un po’ teatrali, ma "Midian" rimane un prodotto figlio dell’oscurità più impenetrabile. Qui i Cradle Of Filth hanno dimostrato di essere un grande gruppo capace di rinnovarsi, rimettersi in gioco cambiando un clichè oramai assodato. Lo stile è diventato un po’ meno estremo è più ‘heavy’ e al contempo si è raffinato un po’, seppur rimanendo diabolico e deviato come in precedenza. Solo così si spiega il successo incredibile di questo album, uscito per la Music For Nations e supportato a livello planetario dalla Sony. Siete giovani e dei Cradle Of Filth conoscete solo gli ultimi, poco esaltanti album? Ricominciate allora da "Midian" per poi ritornare agli inizi di carriera dei Cradle Of Filth e scoprirete un nuovo, dannatissimo, mondo.

TRACKLIST

  1. At the Gates of Midian
  2. Cthulhu Dawn
  3. Saffron's Curse
  4. Death Magick for Adepts
  5. Lord Abortion
  6. Amor e Morte
  7. Creatures That Kissed in Cold Mirrors
  8. Her Ghost in the Fog
  9. Satanic Mantra
  10. Tearing the Veil from Grace
  11. Tortured Soul Asylum
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.