
7.5
- Band: CRAZY LIXX
- Durata: 00:41:42
- Disponibile dal: 14/02/2025
- Etichetta:
- Frontiers
Spotify:
Apple Music:
Quando si parla della scena hard rock scandinava, esplosa negli ultimi anni, non si può non menzionare una delle band simbolo di tutto il movimento svedese, i Crazy Lixx. Maggiormente sleazy e stradaioli rispetto ai cugini H.e.a.t, Eclipse e compagnia, i nostri si ispirano fortemente a band più festaiole ed hair metal, come Mötley Crüe, RATT, Skid Row e Danger Danger.
“Thrill Of The Bite” arriva dopo oltre tre anni dall’ultimo “Street Lethal”, anche se nel mezzo c’è stata la compilation “Two Shots At Glory” contenente alcune cover, qualche riproposizione di vecchio materiale ed un paio di inediti.
Cosa ci si può attendere da un nuovo disco griffato Crazy Lixx? Sicuramente una serie di inni rockeggianti da spararsi a tutto volume, che sia in auto, esaltandosi tra le strade di città, che sia in cameretta con le cuffie o facendo vibrare i muri di casa coprendo le imprecazioni della mamma/fidanzata/moglie di turno.
Obiettivo riuscito? A giudicare dalla partenza con l’irrequieta e pesante “Highway Hurricane”, la scrosciante “Who Said Rock N’ Roll Is Dead”, anthem che non lascia scampo, e l’energica “Little Miss Dangerous”, la risposta è affermativa.
Le chitarre elettrizzanti dell’accoppiata formata da Jens Lundgren e Chrisse Olsson si muovono con destrezza tra riff e assoli ben congeniati, mentre coretti ad effetto accompagnano l’ugola selvaggia e scatenata di Danny Rexon. Il party selvaggio dei Nostri è appena iniziato, ed è sui ritmi scoppiettanti di “Call Of The Wild” che sembra proprio di addentrarsi tra le scene di una commedia ambientata in qualche festa di college americano, esagerata e senza limiti, tra sesso e fiumi di alcol.
E ancora, si prosegue con il tocco più spensierato e catchy di “Recipe For Revolution”, con i suoi ritmi controllati tra i quali si distinguono le note di basso suonate da Jens Andersson ed un ritornello tutto da cantare,
Dopo un’altra canzone da party come “Midnight Rebels”, capace di colpire con riff infuocati, il drumming esaltante di Robin Nilsson e le melodie spassose (ad accompagnare un headbanging dal quale è impresa ardua astenersi), arriva il momento di estrarre dai jeans l’accendino con la power ballad “Hunt For Danger”, che si stampa subito in testa grazie ad un coro corposo tutto da cantare. Infine è con la roboante e grintosa “Stick It Out” che si arriva al termine dell’ascolto.
Cambia poco, rispetto al passato, nella proposta musicale dei Crazy Lixx – se non probabilmente una produzione che rende il sound del quintetto svedese ancora più vigoroso, esaltando in particolare la sessione ritmica – ma l’impressione è che la maturità artistica di questa band si sia davvero elevata.
La tracklist è varia ed in ogni facciata del proprio sound, sia che si cavalchi la scena più melodica, sia che ci si inoltri su brani maggiormente muscolosi, il gruppo svedese esce sempre a testa alta. “Thrill Of The Bite” è un disco frizzante, elettrico, avvolgente e fottutamente divertente.