CRYFROMTHESTREET – Promo

Pubblicato il 15/07/2003 da
voto
6.0

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Ancora una volta è la capitale ad essere protagonista di una demo-recensione…da Roma, infatti, giungono i CRYfromTHEstreet, band ancora giovane ed autrice di questo promo contenente due brani, facenti parte di un repertorio di ben 15 pezzi originali. Come dal monicker si può evincere, la band propone un rock moderno e piuttosto sostenuto, capace però di richiamare alla mente gruppi di più antica origine, grazie alla sua non-convenzionalità. Con sole due tracce da analizzare è piuttosto difficile formulare un giudizio completo sulle influenze e sulla reale capacità compositiva del gruppo in questione, ma si deve comunque ammettere che, tecnicamente e per ciò che concerne la qualità del suono, bisogna porgere dei vivi complimenti ai cinque capitolini. La canzone d’apertura, “Name”, è ben strutturata e arrangiata con gusto, in possesso di un andamento vivace ed una sezione ritmica che detta i tempi in modo autorevole; interessanti anche le soluzioni soliste alla chitarra, mentre la performance del vocalist Flavio Casciotti fa emergere ampi margini di miglioramento per questo cantante, forse ancora poco espressivo, ma dotato certamente di un ottimo timbro vocale. Impressione confermata dalla successiva, e più cupa, “Wikaro (Euthanasia)”, nella quale i CRYfromTHEstreet chiamano in causa anche solide derivazioni grunge, grazie ad un ritornello efficace e (forse troppo) cantilenato; anche in questo secondo episodio si può apprezzare il solo di chitarra, elemento ormai assai raro nelle proposte alternative-rock d’oggigiorno, come la stessa band tiene a sottolineare. Bene, sufficienza assolutamente meritata quindi e curiosità destata riguardo le altre loro composizioni. Non ci resta che attendere eventuali futuri sviluppi provenienti da tale gruppo, augurando loro di continuare ad “urlare dalla strada”…

TRACKLIST

  1. Name
  2. Wikaro ( Euthanasia )
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.