CRYSTAL VIPER – Possession

Pubblicato il 26/12/2013 da
voto
6.0
  • Band: CRYSTAL VIPER
  • Durata: 00:45:10
  • Disponibile dal: 13/12/2013
  • Etichetta:
  • AFM Records
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Come faceva quel detto sul fatto di commettere degli errori e poi ricommetterli? ‘Errare humanum est, perseverare diabolicum’… beh, a questo punto il diavolo uno zampino stavolta deve avercelo messo, perché in questo “Possession” i polacchi Crystal Viper inseriscono esattamente gli stessi errori e sviste che avevamo evidenziato su “Crimen Excepta”. Con ciò non vogliamo dire che questo disco sia una copia del precedente, anzi, sotto taluni aspetti se ne differenza in maniera che anche non ci aspettavamo, però quello che ci ha scontentato è stato che, parlando in linea più generale, i difetti dell’album precedente li troviamo tutto sommato riproposti anche qui. A cominciare dal comparto lirico: se già con “Crimen Excepta” che, ricordiamo era un concept su streghe ed inquisizione, avevamo deprecato l’abuso dell’iconografia classica del metal (streghe, croci, satana) accoppiata a trovate scenografiche e narrative scontatissime e pacchiane, con questo “Possession” scendiamo ancora più nel banale, visto che l’album tratta di una abusatissima vicenda di fantasmi e possessioni con protagonista, guarda caso, la solita bambina undicenne dello sguardo inquietante. Se non state già sbadigliando vi assicuro che la lettura dei banalissimi testi, ispirati in larga parte dalle horror story del maestro King Diamond senza averne però nè il carisma ne la forte iconografia narrativa, non vi lasceranno scampo sotto questo punto di vista. D’altro canto però, la scelta di questo particolare tema narrativo, per quanto abusato e qui pure male sfruttato, ha funzionato da ‘molla’ per una modifica dell’approccio della band stessa, che qui stempera alcuni lati aggressivi e spigolosi che trovavamo sopratuto nei primi dischi in favore di un approccio sempre pesante, ma decisamente più ragionato. L’assalto strumentale è qui meno frontale, le vocals di Marta Gabriel (vero punto forte della band) lavorano non solo di energia ma anche con una certa verve interpretativa che apprezziamo, e infine anche la sezione ritmica si rende protagonista con una prova magari meno fisica e compatta, ma di maggior spessore dal punto di vista della ricchezza espressiva. Suona forse strano sentir parlare così di una band che ha sempre rappresentato il lato grezzo del metal classico, ma dobbiamo alzare un pollice per questo variato approccio al tema trattato, una variazione di cui la band sembrava proprio abbisognare. Rimangono chiaramente presenti le bordate speed di brani come “Mark Of The Horned One”, l’opener “Voices In My Head” o “Julia Is Possessed” (che titoli terribili…), e anche l’approccio a la Judas Priest e Stormwitch non è completamente scomparso, però è impossibile non notare la differenza di approccio che la band tutta ha in brani quali “Why Can’t You Listen?”, cadenzato brano memore del Ronnie James Dio degli Anni ’80, o “Prophet Of The End”, ballad carica di pathos e arricchita da un bell’assolo centrale. Insomma, c’è ancora aria di cambiamento in casa Crystal Viper, ma ancora il centro non è raggiunto: “Possession” è un album riuscito per metà, che ci mostra cose buone e una direzione musicale che ci augureremmo che la band seguisse in futuro, ma poi rinnega tutto mantenendo alcuni (troppi) pezzi sul vecchio stile e, ancora una volta, abbruttendo il tutto con un concept lirico non solo di per se banale, ma pure sfruttato senza la classe o la fantasia necessaria. Come sempre, la sufficienza la meritano, anche perché una metal vocalist ‘true’ come la Gabriel raramente si trova in giro, però è anche innegabile come continuino a restare una band di serie B, decisamente più di nicchia di quanto potrebbero essere. Chissà, forse alla prossima uscita riusciranno finalmente a stupirci; ma nel frattempo diciamo ai vecchi fan che possono stare tranquilli. Anche se il pelo è un po’ cambiato… il vizio è sempre lo stesso!

TRACKLIST

  1. Zeta Reticuli
  2. Voices In My Head
  3. Julia Is Possessed
  4. Fight Evil With Evil
  5. Mark Of The Horned One
  6. Why Can't You Listen
  7. You Will Die You Will Burn
  8. We Are Many
  9. Prophet Of The End
  10. Thundersteel
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.