CULT OF OCCULT – Five Degrees Of Insanity

Pubblicato il 08/03/2016 da
voto
6.5
  • Band: CULT OF OCCULT
  • Durata: 01:10:58
  • Disponibile dal: 09/11/2015
  • Etichetta:
  • Deadlight Entertainment

Spotify:

Apple Music:

“Come with us and find/The pleasure of a journey to the center of the mind”, cantavano gli Amboy Dukes quasi quarant’anni fa. I tempi sono cambiati, le droghe anche, e affrontare i “Five Degrees To Insanity” che danno il titolo a questo lavoro fa male, molto male. La matrice complessiva è quella di uno sludge rallentatissimo e violento insieme, che segna quasi un naturale trait d’union tra le marcescenti sonorità del Bayou (il cantato riporta spesso alla mente lo strazio di Mike Williams) e il doom di sponda anglossasone, per la capacità di portare in superficie, in un affresco così putrido e cattivo, brevi ma intensi passaggi atmosferici. Aggiungete poi una spruzzata mai sgradevole (se non per i sensi!) di black, e avrete un’idea abbastanza precisa di cosa vi aspetta. Se l’iniziale “Alcoholic” potrebbe fungere già da sola a riassumere tutto l’album, oltre che a spingerci a un salvifico suicidio, la seconda traccia, “Nihilistic”, ci dona le prime, gradevoli, variazioni; il mefistofelico e lentissimo riff iniziale non stonerebbe nemmeno in qualche album di black ambient, e del resto il titolo pare alquanto efficace nell’annunciare le atmosfere sottese. Se restasse ancora qualche dubbio su come in qualche modo un concept racchiuda i settanta minuti di questo lavoro, a seguire abbiamo dei titoli piuttosto eloquenti: “Misanthropic”, pezzo che parte convintamente sludge, dalle parti di Goatwhore e analoghi eleganti buontemponi, per poi rallentare fino ai confini del funeral doom e ritornare con naturalezza dalle parti delle claustrofobiche paludi della Louisiana, con un finale dal sapore quasi psych: complessivamente un pezzo parecchio elaborato, che si staglia alla grande come miglior traccia dell’album. Seguono quindi “Psychotic” e infine “Satanic”, che poco aggiungono alle coordinate generali, pur mantenendo una discreta qualità; difficile trovare una progressione diretta dal primo all’ultimo di questi diversi stati di disagio (o follia, stando al titolo), ma quel che è certo che la band francese sa immergerci in un’atmosfera malata e violenta estremamente efficace. Magari scarsamente digeribile sulla distanza, ma meritevole di attenzione e di più di un ascolto.

TRACKLIST

  1. Alcoholic
  2. Nihilistic
  3. Misanthropic
  4. Psychotic
  5. Satanic
3 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.