DEATHCULT – Cult of the Dragon

Pubblicato il 27/03/2008 da
voto
6.0
  • Band: DEATHCULT
  • Durata: 00:37:20
  • Disponibile dal: 20/10/2007
  • Etichetta:
  • Dark Essence Records
  • Distributore: Masterpiece

Spotify:

Apple Music:

I Deathcult sono l’ennesimo azzardo discografico lanciato sul tavolo nero del black metal internazionale dalla norvegese Dark Essence. Per farla breve: i Deathcult sono il progetto ideato da Herr Ekkel, live guitarist dei celebri Taake. Lo stile può vagamente ricordare proprio i Taake, ma solo per il fatto che tutti i due gruppi suonano black metal senza compromessi. I Deathcult sono assai più diretti, molto meno geniali e senza l’atmosfera particolarissima che solo i Taake sanno creare. Da segnalare anche la presenza, seppur leggera, di un approccio piuttosto rock alla struttura dei brani: lineare e diretta che sprigiona tutta l’energia della canzone senza tante soluzioni ingarbugliate. In teoria tutto bene e tutto sembra più che interessante, ma in realtà la curiosità attorno ai Deathcult si spegne facilmente perché le soluzioni di un certo spessore sono assai poche. Ovviamente in un debut album il più delle volte si ha davanti o un capolavoro epocale oppure un album che presenta il fatidico gap dato dall’esperienza, e nel caso dei Deathcult si deve parlare della seconda possibilità elencata. Le parti più deboli sono quelle più lente perché poco curate e di poco conto mentre le parti più veloci, seppur costituite da un riffing non indimenticabile, riescono ad essere più incisive ed in stile norvegese, come piace alla moltitudine di blackster di tutto il mondo. Più ombre che luci insomma per una release che punta tanto sulla nazionalità, sul fatto di essere norvegese e quindi aprioristicamente, in teoria, con una marcia in più rispetto alle band delle altre nazioni.

TRACKLIST

  1. New Evil
  2. Anti Human = Anti Life
  3. Cruel Celestial Spirits
  4. Seig Heil Satan
  5. Man Of Kutu
  6. Future Denied
  7. Desolate And Lucifer
  8. Black Metal (The Sign Of Pure Evil)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.