DÉCRYPTAL – Simulacre

Pubblicato il 06/07/2025 da
voto
6.5
  • Band: DÉCRYPTAL
  • Durata: 00:38:00
  • Disponibile dal: 11/07/2025
  • Etichetta:
  • Me Saco Un Ojo Records
  • Rotted Life

Spotify non ancora disponibile

Apple Music:

In un periodo in cui la bolla del death metal ‘cavernoso’ sembra sgonfiarsi un pochino – con un numero di uscite leggermente più contenuto rispetto al picco di qualche anno fa – è interessante osservare come certo underground non smetta di elargire un ventaglio di nuove pubblicazioni ogni mese. Tra quelle in dirittura d’arrivo, il debut album dei Décryptal, quartetto canadese – del Québec – in cui militano ex e attuali membri di Outre-Tombe, Sedimentum e Saccage, tra i tanti.
Già autori di un demo un paio di anni fa, i ragazzi si cimentano ora nel full-length con questo “Simulacre”, foriero di un death metal di matrice anni Novanta, fosco nei toni ma anche discretamente elaborato sul versante ritmico. Vi è senza dubbio qualcosa della scena finnica di un tempo – Adramelech e Demilich – nel modo in cui i riff vengono concatenati e nello sviluppo obliquo, vagamente sghembo, di certi pezzi. Al contempo si sente anche la tendenza a spezzare tali avvitamenti con dei passaggi più groovy e dritti, quasi a voler richiamare l’attenzione dei meno attenti con una badilata di ignoranza che riporta tutto su registri da headbanging più crudi e terreni.
È un gioco di equilibri tra caos controllato e groove martellante che, pur non essendo una novità, risulta efficace anche grazie a un’esecuzione compatta e convinta. In questo senso, è possibile accostare i Décryptal a realtà contemporanee come i primi Tomb Mold o i Phobophilic: gruppi che, in periodi diversi, hanno condiviso una simile attitudine a reinterpretare il death metal in chiave tecnica ma oscura, mantenendo un filo diretto con l’estetica underground più autentica.
La principale criticità di questo primo full-length risiede tutto sommato in una certa monotonia atmosferica: le composizioni, pur dense nelle strutture, tendono a muoversi entro binari espressivi piuttosto simili tra loro. Il tono generale resta sempre torbido, le dinamiche interne ai brani non si aprono mai davvero – a parte quei succitati riff più diretti – e ogni tanto manca quel guizzo capace di imprimere una direzione caratteristica e riconoscibile a ogni traccia. Detto ciò, episodi come “Horde d’invertébrés”, “Dendrites” e “Zisurru” emergono con più forza – mostrando cosa i Décryptal potrebbero essere in grado di fare una volta affinata la scrittura su tutta la linea – ma, a ben vedere, si fa ricordare anche “Flétrissement”, con uno dei riff portanti che rimanda a “Immortal Rites” dei Morbid Angel, solo in una veste più ruvida e lugubre.
Ecco allora che “Simulacre” si presenta come un’opera che, pur non brillando ancora di luce propria in ogni episodio, mostra una lucidità di intenti piuttosto confortante. I Décryptal qui puntano a costruire una base solida, fatta di coerenza stilistica, idee compositive tutto sommato lineari e una perizia esecutiva fuori discussione. È un primo passo pesante, vischioso, come calpestare il fondo di una palude in cui però si distinguono già, qua e là, le prime forme di vita singolari. Se sapranno trovare il coraggio di mutare, di disgregare ulteriormente i propri schemi senza perdere mordente, il secondo disco potrebbe rappresentare la mutazione decisiva. Per ora, “Simulacre” è un’iniezione di sostanza in un corpo che, lungi dall’essere morto, sta solo scegliendo con più attenzione come (ri)generarsi.

TRACKLIST

  1. La bête lumineuse
  2. Ombre hantant les ombres
  3. Horde d’invertébrés
  4. Dendrites
  5. Flétrissement
  6. D’autres corps
  7. Zisurru
  8. Simulacre
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.