DEMONICAL – World Domination

Pubblicato il 22/10/2020 da
voto
6.0
  • Band: DEMONICAL
  • Durata: 00:36:02
  • Disponibile dal: 23/10/2020
  • Etichetta:
  • Agonia Records

Spotify:

Apple Music:

Le carriere di Demonical e Centinex, le due band guidate dal bassista Martin Schulman, viaggiano ormai in parallelo. Stesso indirizzo stilistico, stessa instabilità a livello di line-up, stessa qualità media della proposta, stesse tempistiche nelle pubblicazioni, stessa casa discografica… le affinità sono ormai talmente tante da avere portato sia a un generale appiattimento della personalità di entrambe queste death metal band, sia a un evidente calo delle aspettative e dell’interesse da parte degli ascoltatori. Questo nuovo “World Domination” potrebbe tranquillamente venire confuso con l’ultima fatica dei Centinex: parte del materiale proposto difatti non si discosta da quanto realizzato di recente dai ‘cugini’ e, a suo modo, è un ennesimo piccolo saggio di fedeltà alla linea. I Demonical ormai, salvo rare eccezioni, non offrono nulla di più e nulla di meno di quanto promettono o di quanto già si sapeva prima di ogni nuovo ascolto. Pezzi come “The Thin Darkness” e “Calescent Punishment” attaccano e si sviluppano nella più classica formula swedish death metal, senza offrire riff e melodie particolarmente avvincenti: una struttura priva di guizzi e che non colpisce nemmeno per cattiveria e potenza. Avendo ancora nelle orecchie le recenti prove di Lik e Disrupted, gli sforzi dei Demonical in questo caso risultano soltanto una produzione seriale di genere. Fortunatamente, le cose vanno meglio in canzoni come “We Stand as One” o “Aeons of Death”, nelle quali il gruppo svedese sembra ritornare a flirtare con una buona vena creativa: dalla prima emerge una melodia vicina ai Necrophobic, mentre la seconda si affida a quell’anima eroica sorretta da spunti classic metal già sperimentata con successo in passato. Parlando di classic metal, il midtempo “Slipping Apart” invece va ‘all in’ con un incipit che ricorda persino certe semi-ballad dei Metallica, per poi proporre delle linee vocali divise fra il nuovo frontman Christofer Säterdal e l’ospite Nils Patrik Johansson (Astral Doors, Lion’s Share), il quale con la sua voce squillante dona al brano un estemporaneo mood armonioso. Un episodio che spezza l’andamento della tracklist, ma che, a ben vedere, non aggiunge granché al repertorio della band; ci piacerebbe in effetti vedere i Demonical curare maggiormente il loro tipico sound e ritrovare continuità in questo senso piuttosto che uscire con esperimenti che lasciano il tempo che trovano e che probabilmente non verranno presi troppo seriamente dal loro fan medio. Un esempio da cui ripartire potrebbe essere l’opener “My Kingdom Done”, oppure la succitata “We Stand as One”: qui si sentono ancora una certa vitalità e delle piacevoli variazioni ritmiche, ovvero ciò che può fare la differenza quando si maneggia una materia tanto tradizionale. “World Domination” a tratti appare dozzinale e privo di feeling, tuttavia il mestiere del gruppo riesce quasi sempre a salvare la situazione prima che il tutto degeneri nel più buio anonimato. Qualcuno lo archivierà immediatamente, ma i fan più accaniti potrebbero riuscire a rintracciare degli spunti interessanti anche questa volta.

TRACKLIST

  1. My Kingdom Done
  2. Hellfire Rain
  3. Aeons of Death
  4. The Thin Darkness
  5. We Stand as One
  6. Victorious
  7. Slipping Apart
  8. Calescent Punishment
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.