DIO – Evil Or Divine

Pubblicato il 15/03/2005 da
voto
7.0
  • Band: DIO
  • Durata: 01:19:47
  • Disponibile dal: 15/03/2005
  • Etichetta:
  • Spitfire Records
  • Distributore: Edel

Spotify:

Apple Music:

“Evil Or Divine” è l’esatta riproduzione in formato “audio” dell’omonimo Dvd firmato Ronnie James Dio uscito ormai da oltre un anno e registrato a New York city durante il tour di “Killing The Dragon”. A parte il domandarci quale motivo abbia spinto l’elfo metallico più famoso al mondo a propinarci un prodotto alla fine già sentito piuttosto che filmare una qualsiasi data del tour di “Master Of The Moon” (l’ultima fatica in studio della band), c’è poco altro da dire sul live in questione. Seppur Ronnie e compagni peschino qualche estratto dalla discografia più recente (“Killing The Dragon”, “Push”), gran parte di “Evil Or Divine” si concentra sui classici che hanno reso i Dio una delle formazioni più amate in campo heavy metal classico. Ascoltando Ronnie, sessantacinque anni suonati e una voce che, pur risentendo inevitabilmente del trascorrere del tempo, si mantiene sognante e potente, è impossibile non essere trasportati nel periodo d’oro dell’heavy metal, quando venivano suonati dei signori riffs di chitarra, quando i cantanti non usavano filtri o trucchi da studio ma incantavano grazie alla propria ugola, quando brani epici e maestosi non venivano schiacciati da una super produzione all’ultimo grido. Citare “Holy Diver”, “We Rock”, “Don’t Talk To Strangers”, ed ancora la sabbathiana “Heaven And Hell”, o una “Long Live Rock And Roll” direttamente arrivata dalla corte di Ritchie Blackmore ed i suoi Rainbow equivale a tirare in ballo pagine di storia del rock, magistralmente interpretate da un Ronnie James Dio semplicemente accattivante. “Evil Or Divine”, per chi non possiede già il Dvd, si rivela un disco ben curato…d’altro canto con una track list di questo livello, come si potrebbe rimanere insoddisfatti?

TRACKLIST

  1. Killing The Dragon
  2. Egypt / Children OF The Sea
  3. Push
  4. stand uo and shout
  5. rock and roll
  6. don't talk to strangers
  7. man on the silver mountain
  8. guitar solo
  9. long live rock and roll
  10. fever dreams
  11. holy diver
  12. heaven and hell
  13. the last in line
  14. rainbow in the dark
  15. we rock
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.