4.5
- Band: EMERGENCY GATE
- Durata: 00:40:00
- Disponibile dal: 01/11/2013
- Etichetta:
- Distributore:
Spotify:
Apple Music:
Premesso che chi scrive ha molto apprezzato le ultime produzioni degli Emergency Gate, fatichiamo davvero a comprendere l’utilità di una release come “Remembrance (The Early Days)”, riedizione di un EP originariamente uscito nel 2011 – peraltro contenente le ri-registrazioni del primissimo materiale – con la sola aggiunta della cover di “What Is Love”, rivista in chiave zarro-metal con la collaborazione di Haddaway stesso. Chiarita la natura ‘gratta fondo di un barile già raschiato’ dell’operazione, diciamo subito, a beneficio di chi si fosse perso la release di due anni fa, che il materiale più datato è assolutamente trascurabile, oltre che lontano anni luce dalle ultime uscite dei Nostri. Eccezion fatta per l’opener “Flawless Victory”, unica traccia passabile, i cinque pezzi restanti scimmiottano in maniera abbastanza scolastica i Sentenced, con risultati per lo più imbarazzanti, la cui apoteosi viene raggiunta con la ballad “Closing My Eyes”, sei minuti totalmente avulsi dal contesto e di una banalità che nemmeno i Nickelback all’asilo…roba da far cadere le palle ad un eunuco! Archiviata una prima parte da dimenticare (e anche in fretta), purtroppo anche quello che dovrebbe essere il piatto forte del disco, ovvero la già citata cover di “What Is Love”, non convince come ci si sarebbe potuto e dovuto aspettare; detto che la differenza rispetto alle altre tracce salta subito all’orecchio, per effetto di un uso invasivo dei synth, l’impressione è quella di un ‘mash-up’ tra l’originale e un qualunque pezzo metal con chitarroni e growl, realizzabile da chiunque con un PC e poca fantasia. I due pezzi live posti in chiusura, tratti dalle produzioni più datate e registrati in maniera appena sufficiente, chiudono il cerchio di un EP di scarsa utilità, in grado solo di inquinare quanto di buono fatto invece sentire di recente dal sestetto bavarese. Come direbbero puffo quattrocchi, se fosse napoletano, scurdammoce ‘o passato, che è meglio.