ENSANGUINATE – Eldritch Anatomy

Pubblicato il 26/08/2022 da
voto
7.0
  • Band: ENSANGUINATE
  • Durata: 00:44:09
  • Disponibile dal: 02/09/2022
  • Etichetta:
  • Emanzipation Productions

Spotify:

Apple Music:

Gli Ensanguinate sembrano voler andare di fretta: formatosi nel 2020, il gruppo sloveno ha pubblicato un EP nel corso dello stesso anno, per poi mettersi subito al lavoro su questo primo full-length, che vede ora la luce per l’etichetta danese Emanzipation Productions. Questa celerità per fortuna non incide negativamente – almeno per ora – sul valore della proposta del quartetto di Ljubljana, che, giudicando da quanto contenuto su “Eldritch Anatomy”, pare stia gettando le basi per una carriera interessante. Se le fondamenta del sound sono materia nota – un velenoso old school death metal che spesso guarda all’urgenza di Possessed, primi Morbid Angel e Grotesque – la band in alcuni punti della tracklist sembra riconoscere la necessità di cambiare in parte le carte in tavola per mantenere vivo l’interesse dell’ascoltatore. Spuntano così alcune soluzioni più vicine al thrash teutonico, ma anche un paio di midtempo a lenta combustione, forti di un incedere che diventa più agitato e minaccioso verso dopo verso. A ornare il riffing di chitarra, interviene poi un’aura mefistofelica che, come giustamente sottolineato in sede di presentazione del disco, deve qualcosa alla Svezia di Watain e Dissection.
Il mondo degli Ensanguinate è evidentemente un luogo demoniaco, ma la tracklist di “Eldritch Anatomy” colpisce per equilibrio e disciplina: anziché investirci con scariche di violenza scellerata, la band ci mette davanti a un lotto di brani molto ordinato, con un’alternanza di ritmiche e uno svolgimento cesellato in modo che ogni elemento musicale sia perfettamente percepibile e abbia il suo autonomo spazio. Forse nella sua seconda metà – prima che la conclusiva “Vile Grace” trasmetta un inedito feeling sommesso e crepuscolare – l’album perde un pochino di mordente, tuttavia, per essere il frutto di una formazione attiva da appena due anni, si può dire che “Eldritch Anatomy” sia una prova più che valida. Si consiglia l’ascolto, a maggior ragione se, oltre alle band già citate, si apprezza particolarmente l’operato di realtà come In Aeternum, Venefixion o Taphos.

TRACKLIST

  1. Hunted
  2. Cadaver Synod
  3. Ghoul Presence
  4. Perdition’s Crown
  5. Gaping Maws of Cerberus
  6. Lowermost Baptisms
  7. Sublimation
  8. Death Vernacular
  9. Vile Grace
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.