ENSIFERUM – Winter Storm

Pubblicato il 12/10/2024 da
voto
6.5
  • Band: ENSIFERUM
  • Durata: 00:43:08
  • Disponibile dal: 18/10/2024
  • Etichetta:
  • Metal Blade Records

Spotify:

Apple Music:

In occasione della nuova uscita targata Ensiferum, ci siamo nuovamente imbattuti nel video del primo singolo che, nel luglio del 2020, aveva tenuto a battesimo il precedente “Thalassic”: registrato tra le mura di casa, raccogliendo sprazzi di euforia/follia dei fan sparsi in tutto il mondo, “Rum, Women, Victory” ci ha di colpo ricordato il momento oscuro che aveva colpito l’intero pianeta; tutti in casa, serrati, con lo spettro del Covid a farla da padrone.
Sono trascorsi quattro anni da quel triste periodo ma, nonostante questo, un legame intercorre tra “Thalassic” e il qui presente “Winter Storm”: come dichiarato, infatti, dal leader della band Markus Toivonen in sede di presentazione del disco, gran parte del nuovo materiale è emerso proprio durante il lockdown sfruttando (purtroppo) la ‘prigionia’ forzata.
Non dobbiamo quindi sorprenderci se quanto andremo ad ascoltare in “Winter Storm” appare come un sequel di “Thalassic” – una sorta di parte seconda, non tanto dal punto di vista delle tematiche affrontate, quanto sul piano dell’approccio compositivo. Nel dettaglio, quanto sviluppato musicalmente nell’album dedicato al tema dell’acqua, è stato oggi ripreso e assestato – in maniera fin troppo scontata, va detto – in questa nona fatica firmata dal gruppo scandinavo. Non solo, quel timbro power-symphonic che aveva marchiato più di un brano del disco precedente, ora acquista ulteriore spessore, abbandonando quasi definitivamente gli squarci folk-death metal ricoperti di epic, marchio di fabbrica della band finlandese. Una pecca (si preparino i fan della prima ora), oppure la chiave di volta per coloro che hanno apprezzato questa maggior ariosità, che, per uno strano gioco di parole, vede nel tastierista Pekka Montin il principale protagonista: il suo timbro pulito, acuto e melodioso, entrato poderosamente scena in “Thalassic”, creando un interessante binomio con l’ugola graffiante di Petri Lindroos, in “Winter Storm” diventa di colpo la voce principale, scalzando di fatto dal gradino più alto del podio quella del collega chitarrista.
Qualche strigliata epica e battagliera è ancora presente, “Winter Storm Vigilantes” e la celebrativa “Fatherland” fanno la loro bella figura in questo senso, ma l’aria che si respira è quella di un ennesimo passo verso lidi più morbidi e sinuosi, come ben evidenziato dalla ballad “Scars In My Heart”, cantata per l’occasione da Madeleine Liljestam, frontwoman degli svedesi Eleine.
Sette pezzi (i rimanenti tre sono in realtà intermezzi strumentali) a definire una prima parte più varia e grintosa, a dispetto di una seconda metà meno ispirata e poco coinvolgente, quasi che fossero terminate le cartucce da mettere in gioco.
Chi si aspettava un ritorno alle origini, o anche solo un inasprimento globale delle sonorità, rimarrà probabilmente deluso da questa nuova virata pacifica degli Ensiferum; di contro, gli amanti di un certo tipo di power metal potranno avvicinarsi e seguire da vicino le vicende del quintetto di Helsinki.

TRACKLIST

  1. Aurora
  2. Winter Storm Vigilantes
  3. Long Cold Winter Of Sorrow And Strife
  4. Fatherland
  5. Scars In My Heart
  6. Resistentia
  7. The Howl
  8. From Order To Chaos
  9. Leniret Coram Tempestate
  10. Victorious
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.