EPICA – Aspiral

Pubblicato il 10/04/2025 da
voto
7.5
  • Band: EPICA
  • Durata: 01:01:17
  • Disponibile dal: 11/04/2025
  • Etichetta:
  • Nuclear Blast

Spotify:

Apple Music:

Parola d’ordine: ‘semplificare’. Insomma, snellire le composizioni, divenute, nel tempo, in casa Epica, sempre più complesse, lunghe, elaborate. Dopo una pausa lunga durata quattro anni, dall’ultimo “Omega” – disco certamente valido, ma che aveva forse segnato un po’ di stanca nel songwriting della band olandese – questo “Aspiral” sembra dare nuova linfa alla formazione. All’interno del symphonic metal del gruppo rimangono tutti quegli elementi che hanno creato un trademark inconfondibile – come cori, passaggi bombastici, inserti di musica estrema con l’utilizzo del growl – ma il tutto appare più concentrato, sia in termini di durata dei singoli brani, sia nei termini di complessità nel sound. Ed è così che Marc Jansen e soci sono riusciti a confezionare un disco più fruibile, più fresco e diretto, capace di colpire e lasciare un segno senza doverlo ascoltare ripetutamente per decine di volte.
La scoppiettante “Cross The Divide” apre in maniera ariosa l’ascolto, mettendo subito in mostra la voce angelica di Simone attorniata da cori epici, mentre le voci, che si uniscono maestose nella seguente “Arcana”, dall’impatto orchestrale esaltante e con la presenza di qualche arrangiamento elettronico ben utilizzato, sono un elemento che ben si amalgama con le atmosfere sognanti che avvolgono questa elegante composizione. E ancora, la celestiale e teatrale “Obsidian Heart” conquista presto con il suo mood da colonna sonora, esaltando la voce meravigliosa della rossa cantante olandese.
Sono proprio pezzi come “Fight To Survive – The Overview Effect” e “Eye Of The Storm” a farci tornare indietro nel tempo, ricordando i tempi passati, degli esordi, con sonorità più dirette che ci riportano al bellissimo “Consign To Oblivion”.
Certo, composizioni come “The Grand Saga Of Existence – A New Age Dawns Part IX” e “Metanoia – A New Age Dawns Part VIII ” ci ripresentano invece quegli Epica maestosi ed imponenti con tanti cambi di atmosfere e di tempo, che si dilungano un po’, magari gratuitamente (anche se restando comunque entro i sette-otto minuti di durata), e ripresentano quei passaggi cupi ed estremi che caratterizzano le loro ultime release. Ma sono episodi singoli che, all’interno di una tracklist generalmente più leggera, riescono comunque a trovare un loro senso e una sistemazione.
Infine, come non citare la ballata che chiude il disco, la commovente title-track, dove persino il pianoforte si fa lieve, quasi come non voler disturbare o interferire con la voce sognante ed emozionante di Simone?
Un songwriting ricco e, al di là di un paio di episodi un filo più macchinosi, veramente di livello notevole, per una band che dimostra anche stavolta tutta la propria classe sopraffina. “Aspiral”, al contempo complesso e diretto, unisce ancora tanti elementi, ma in quest’occasione in un contesto più sintetico e scorrevole, per un risultato finale che si lascia apprezzare non poco.

TRACKLIST

  1. Cross The Divide
  2. Arcana
  3. Darkness Dies In Light - A New Age Dawns Part VII
  4. Obsidian Heart
  5. Fight To Survive - The Overview Effect
  6. Metanoia - A New Age Dawns Part VIII
  7. T. I.M.E.
  8. Apparition
  9. Eye Of The Storm
  10. The Grand Saga Of Existence - A New Age Dawns Part IX
  11. Aspiral
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.